Tavola rotonda "Una Tv da ridere"
Offida | Incontro con Antonio Ricci e Sergio Staino al Festival "SATIROFFIDA"
Tweet |
![]() |
|
E' vero che della televisione è difficile fare parodia perché è già parodia di se stessa? E qual è l'anello di congiunzione fra la satira sulla televisione e la satira nella televisione, a cominciare dalla prodigiosa invenzione popolaresca di "Un, due, tre" del 1954, ossia di quella trasmissione che pose immediatamente al centro dell'attenzione proprio la televisione stessa?
Il programma scritto da Guido Scarnicci e Renzo Tarabusi fu sicuramente il primo motore di una comicità basata sui personaggi televisivi e che sarebbe poi stato il geniale "Drive In" (1983) di Antonio Ricci a portare alle estreme conseguenze.
A queste e ad altre domande proveranno a rispondere gli invitati alla tavola rotonda "Una tivù da ridere - Cinquant'anni di satira nella/sulla televisione italiana" che si terrà - nell'ambito della prima edizione del festival "SatirOffida" - presso il Chiostro di Sant'Agostino di Offida (AP) venerdì 15 luglio a partire dalle 21:30. Moderati dal giornalista Alberto Gedda, interverranno i registi Antonio Ricci e Giampiero Solari (il primo anche autore, il secondo pure nei panni di neo assessore alla Cultura della Regione Marche), il vignettista Sergio Staino, lo storico della satira italiana Adolfo Chiesa ed il giornalista Piero Dadone (già firma di "Cuore").
Ad Offida si ritroveranno così Ricci e Staino: chi non ricorda il siparietto di Bobo in carne e ossa (interpretato da Paolo Pietrangeli) nella mitica trasmissione "Drive In"?
![]() |
|
14/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji