Il festival "SatirOffida" entra nel vivo
Offida | In piazza del Popolo di Offida andrà in scena lo spettacolo "Bobo racconta...".
Dopo l¹apertura delle mostre e lo spettacolo di Mario Zucca al Centro Commerciale Al Battente, la prima edizione del festival "SatirOffida" entra nei suoi giorni cruciali: giovedì pomeriggio, alle 15:30, prende il via lo stage "Come si inventa e si disegna una vignetta satirica", condotto da Sergio Staino; mentre la sera di giovedì, con inizio alle 21:30, presso la caratteristica piazza del Popolo di Offida andrà in scena lo spettacolo "Bobo racconta...": come sono nati Bobo, Bibi e tutti gli altri personaggi di Sergio Staino. Dalle prime strisce su "Linus", alle tavole domenicali de "L'Unità", proiettate su grande schermo e accompagnate al pianoforte da Leonardo Brizzi.
Sergio Staino, in scena, introduce e racconta: le situazioni familiari, gli attriti con i dirigenti politici, le sue emozioni trasferite su carta. Due ore di spettacolo composto da racconti, aneddoti ed una serie di vignette e strisce esilaranti per conoscere meglio Bobo, ossia il personaggio più conosciuto di Staino attraverso il quale ha raccontato - e continua a raccontare - con ironia ed intelligenza la storia sociale e politica del nostro paese. Da non perdere.
|
13/07/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati