Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Aria di rinnovamento per i parchi giochi attrezzati

Ascoli Piceno | Si comincia dal pianoro di Colle San Marco, dove sono stati già effettuati interventi di riqualificazione.

I giochi all’interno degli spazi verdi attrezzati saranno completamente rinnovati.
Un rinnovamento che è iniziato dal pianoro del Colle S.Marco.

Nei giorni scorsi, infatti, i tre punti giochi esistenti nelle aree verdi attrezzate sono stati completamente rimossi ed ora verranno sostituiti da altri che rispondono alla normativa di legge.

“Si trattava - ha detto l’assessore all’Ambiente, Parchi e Giardini, Claudio Travanti – di impianti ormai obsoleti che risalivano ad oltre 20 anni fa e quindi non erano più a norma. L’Amministrazione ha quindi deciso un intenso programma di rinnovamento che partirà, appunto, dal S.Marco.
Nei prossimi giorni, quindi, Ascoli Servizi Comunali, che ringrazio, provvederà a montare tutti giochi nuovi compresi i tappetini antitrauma. Giochi a norma, nel pieno rispetto della normativa vigente”.

Ma il pianoro di Colle S. Marco è stato interessato anche da altri interventi.
“E’ un luogo bellissimo – ha proseguito l’assessore Travanti – che specie nel periodo estivo è una forte attrattiva per gli ascolani e per i turisti. Per questo abbiamo avviato una azione molto incisiva per rendere questo importante spazio verde perfettamente fruibile. Quindi abbiamo sistemato i bagni pubblici e siamo intervenuti per una migliore cura del verde, con una manutenzione più puntuale e collocando nuovi cestini, una quindicina, per incentivare anche il senso civico dei cittadini perché utilizzino questo bellissimo posto nel rispetto della comunità”.

E dopo il pianoro di Colle S.Marco, si procederà alla sostituzione e alla messa in sicurezza di tutti i giochi esistenti nei giardini comunali della città.

 

13/07/2005





        
  



2+3=

Altri articoli di...

Cronaca e Attualità

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)

Ascoli Piceno

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati