Sarà forse un nuovo tipo di virus?
Ascoli Piceno | A tutti i lavoratori rivolgiamo il nostro appello: la pluralità è sinonimo di democrazia e nel dubbio meglio sentire anche un diverso parere
di Marco Peverada*
La Federazione Italiana Trasporti della Cisl di Ascoli Piceno comunica che in concomitanza dei rincari del petrolio e dei conseguenti riflessi sul costo del lavoro, in alcune rappresentative aziende di trasporto merci su gomma e logistica della nostra provincia, sia scoppiata tra i lavoratori dipendenti una strana Voglia matta di iscriversi al sindacato e di sottoscrivere Spontaneamente pseudo-accordi, definitivi integrali e aziendali, che di fatto obbligano alla rinuncia dei diritti progressi.
Sarà forse un nuovo tipo di virus?
Indubbiamente la voglia di adesione al sindacato può solo fare piacere a noi che rappresentiamo gli interessi dei lavoratori se non fosse che nessuno di quei lavoratori Infettati si è rivolto alla nostra sigla sindacale.
Che sfortuna! Ci sarebbe davvero piaciuto poter entrare in quellambiente per condividere le problematiche del lavoratori ed aiutarli a migliorare la qualità della propria vita. ma va bene lo stesso, limportante e che si siano e si sentano sindacalizzati; da chi poco importa
Tuttavia non riusciamo a comprendere come mai, tuttun tratto tanta voglia di sindacato in un settore dove il rispetto delle regole è una realtà come la favola di Pinocchio e dove spesso liscrizione al sindacato è lanticamera tra il datore di lavoro ed il dipendente, motivata da unimprovvisa scomparsa di fiducia nei confronti di chi ha sempre subito, mascherato e coperto (non sempre per scelta) le irregolarità insite in tale attività dove la competizione è esasperata.
Coscienti della difficoltà del settore auguriamo comunque agli addetti ai lavori che gli accordi sottoscritti possano essere almeno propedeutici a porre un freno alle continue riduzioni di personale e che non diventino invece un modo furbesco di sbarazzarsi senza pagarne gli oneri.
*Coordinamento provinciale Fit-Cisl
*Coordinamento provinciale Fit-Cisl
|
12/07/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati