Vita!
Ascoli Piceno | Incontri sulla bioetica organizzazti dall'Associazione di Promozione Sociale Cassiopea.
Mercoledì 8 e Giovedì 9 giugno l'Associazione di Promozione Sociale Cassiopea organizza presso il teatro comunale di via Barbarana (Villa Pigna), già sede delle letture dantesche chiuse lo scorso mese, due incontri dibattito sui temi della Bioetica.
Il tema scelto, particolarmente scottante perché di stringente attualità, riveste un'importanza basilare nella società odierna.
Con i due appuntamenti proposti prende avvio e si concretizza il "Progetto Culturale" dell'Associazione di Promozione Sociale Cassiopea, il cui scopo è quello di favorire spunti di riflessione e un'informazione corretta e bilanciata a 360 gradi su tutte le tematiche di pubblico interesse.
Relatore degli incontri sarà il prof. Stefano Cinaglia, che nella serata di mercoledì 8 giugno terrà una relazione su "La bioetica e il concetto di persona: due tesi a confronto".
Giovedì invece, la discussione entrerà nel vivo con la trattazione dei temi più delicati in materia di procreazione assistita: l'intervento dal titolo: "Una legge e quattro quesiti: riflessione sui punti controversi della Legge 40" darà una spiegazione chiara, ma scrupolosa e obiettiva sulla difficile materia.
Entrambi gli appuntamenti avranno inizio alle ore 21.00 e l'ingresso è aperto a tutti.
In allegato il manifesto dell'evento e il logo dell'Associazione di Promozione Sociale Cassiopea
|
06/06/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati