Inaugurata la nuova scuola d'infanzia, presenti molte autorità.
Montappone | Si è svolta ieri pomeriggio intorno alle ore 18,30 la cerimonia del taglio del nastro.
di Alessio Carassai
Una scuola molto importante perchè di fatto ricongiunge il passato e il fututo, essendo stata questa struttura la prima ad ospitare i ragazzi dal dopo guerra fino ai gioni nostri, alla cerimonia ha preso parte una folta folla e molte autorità: Rosalba Ortensi, Remigio Ceroni e Franca Romagnoli in rappresentanza della Regione, Massimo Marcaccio assessore Provinciale, l'artista Arturo Sardini, la nipote di Renato Iommi colui che fece costruire la struttura Gabriella Costanzi e il dirigente dell'istituto comprensivo Vincenzo Trobbiani, gli assessori di Falerone Maria Teresa Quintozzi e di Massa Fermana Beatrice Bordoni.
"Recuperiamo un pezzo di storia del paese - ha commentato il sindaco Ferruccio Vecchi - una struttura divenuta punto di riferimento dal dopo guerra per tutta la popolazione. Completiamo così il polo scolastico che comprernde asilo nido, scuola d'infanzia, elemetari, medie e mensa un lavoro iniziato 6 anni fa del costo complessivo di 2,5 milioni di euro. Ci sono da fare tantissimi ringraziamenti, i dirigenti scolastici, i progettisti e la popolazione che come noi hanno creduto in questo progetto".
A turno le autorità hanno elencato le qualità e cosa rappresenti avere la possibilità di usufruire di una struttura funzionale poi ci sono state delle recite: da parte di alcuni bambini una poesia e una canzona, i ringraziamenti del comitato genitori fino alla testimonianza di Mennechetta forse la prima montapponese ad aver studiato in quella struttura. La più commossa è stata l'assessore all'istruzione Maria Luisa Andreozzi, che per legami sentimentali e lavorativi è stata quella più coinvolta nella realizzazione di questo progetto, a lei l'onore infatti, del taglio del nastro.
|
05/06/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati