I Locali storici dItalia ad Ascoli Piceno per festeggiare i 100 anni del Caffè Meletti
Ascoli Piceno | Durante lincontro Giuseppe Nardini ha consegnato al Caffè Meletti la targa di locale storico dItalia
Tweet |
![]() |
|
Il Caffè Meletti di Ascoli Piceno, per prestigio e ruolo avuto nelle vicende della città, è tra i Grandi Caffè storici dItalia, a fianco del Florian, Pedrocchi, Giubbe Rosse, Schenardi, Greco Gambrinus.
Per questa ragione il Meletti fa parte dellAssociazione Locali storici dItalia, che insieme ai grandi Caffè letterati, riunisce gli oltre 200 più antichi e prestigiosi alberghi, ristoranti, pasticcerie e confetterie che hanno almeno settanta anni di vita e hanno conservato ambienti, arredi e testimonianze di avvenimenti e personaggi illustri che hanno conferito loro fama e rinomanza storica nella Vicenda Italia.
Lassociazione ha voluto organizzare ad Ascoli Piceno lAssemblea annuale dei Soci proprio in occasione dellinizio dei festeggiamenti per i 100 anni del Caffè Meletti, per tributare collegamenti con la presenza di un nucleo di prestigiosi Locali, il riconoscimento dellimportanza storica, civile e culturale di questo straordinario Caffè.
Contemporaneamente, nella sale del palazzo dei Capitani, dal 6 all8 maggio, il pubblico può visitare la Mostra dei Locali storici dItalia, che illustra storia e vicende di tutti i 212 locali riuniti nel Sodalizio.
Nel corso della piccola cerimonia di consegna della targa di Locale storico dItalia, tenuta presso lAuditorium della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, sono intervenuti Alessandro Ascolani, presidente della società Meletti, Giuseppe Nardini, presidente dellAssociazione Locali storici dItalia, Claudio Guagnini, direttore dellAssociazione e storico degli antichi locali italiani e Giannino Gagliardi, giornalista e storico.
Presenti i titolari di 26 Locali Storici dItalia tra cui ricordiamo lAntica Trattoria la Pesa di Milano, la Pasticceria Pansa di Amalfi, Barbetta Restaurant di New York, il Caffè Al Bicerin di Torino, il Caffè Florian Venezia e il Gran Caffè Gambrinus di Napoli.
![]() |
|
07/05/2005
Altri articoli di...
Cronaca e Attualità
17/06/2020
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
“Cin Cin”: a tavola con i vini naturali (segue)
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
21/12/2019
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
Autostrada, la situazione continua a degenerare (segue)
21/12/2019
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
La camminata in Sentina ha un doppio significato quest'anno (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
19/11/2019
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
Controlli durante la "Movida"del sabato sera da parte della Guardia di Finanza (segue)
30/10/2019
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Paese Alto, approvata la Ztl (segue)
Ascoli Piceno
10/01/2020
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
17/12/2019
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
17/12/2019
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
08/12/2019
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
25/11/2019
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
19/11/2019
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
12/11/2019
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
04/11/2019
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Quanto è sottile la linea che divide informazione e disinformazione?
Kevin Gjergji