"È doveroso mettere in campo un progetto che possa prevede lutilizzo delle risorse a disposizione"
Ascoli Piceno | "Quando si vogliono coinvolgere aspetti esterni alla materia universitaria liter si complica e purtroppo dopo cinque anni non si ha sviluppo e aule"
di Federico Biondi
Sono a disposizione dellamministrazione comunale di Ascoli Piceno 15 miliardi delle vecchie lire, assegnate dalla regione Marche al comune di Ascoli Piceno nel giugno del 2000.
Da quel giorno non si è ancora trovato il modo di spendere queste risorse e sembra giusto, importante e doveroso mettere in campo un progetto che possa prevede lutilizzo di queste somme senza che si rischi di doverle restituire allUnione Europea.
Quindi i soldi messi a disposizione del comune di Ascoli Piceno dovrebbero essere spesi direttamente per la ristrutturazione dellex ospedale Mazzoni, dato che luniversità per radicarsi sul territorio ha bisogno di aule e di spazi per la didattica.
Senza una risposta chiara che dimostri al mondo universitario la volontà di realizzare prima i luoghi della didattica e poi i servizi, non si può parlare dello sviluppo delluniversità in modo serio e radicato.
In passato i percorsi avviati dallamministrazione comunale sono stati bloccati non dalla minoranza consiliare, ma dallautorità di Vigilanza dei Lavori Pubblici o dalla Presidenza del Consiglio Dipartimento Politiche Comunitarie.
Questo perché liter che è stato seguito o non era conforme con il programma integrato di intervento o non ha previsto levidenza pubblica in un bando europeo.
Hanno presentato la stessa proposta di qualche anno fa, la quale non era stata condivisa da diversi organismi istituzionali - ricorda il consigliere Giuseppe Brandimarti - occorre utilizzare i soldi a disposizione per la ristrutturazione degli edifici di proprietà dellamministrazione comunale evitando di cedere i gioielli di famiglia come il Palazzo Sgariglia e lex dispensario.
Se si cede Palazzo Sgariglia non è pensabile una variante straordinaria su uno stabile che non è più di proprietà pubblica.
Preoccupato Stefano Corradetti, Camerino, che era stata colpita dal terremoto, rivendica il ruolo di sede Universitaria e apre una facoltà di Architettura in contraddizione e in concorrenza con quella di Ascoli. In più di cinque anni di governo la maggioranza non ha colto lopportunità di dotare luniversità di Architettura di spazi didattici radicando e consentendo lo sviluppo del polo universitario.
Quando si vogliono coinvolgere eccessivamente aspetti esterni alla materia universitaria (varianti urbanistiche) liter si complica e purtroppo dopo cinque anni non si ha sviluppo, studenti e aule.
|
26/05/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati