La marca da bollo va in pensione
| ROMA - Verrà sostituita da valori bollati su misura distribuiti da una macchinetta elettronica. Vantaggi per cittadini, tabaccai ed erario.
di Alberto Premici
Tweet |
![]() |
|
Dopo tanto tempo di convivenza ci si affeziona un pò a tutto. Non è il caso della marca da bollo, odioso tagliando spesso rincorso e trovato nel lontano tabaccaio dopo un'estenuante caccia al "valore bollato". Ma nel tempo della semplificazione e dell'automazione è arrivato anche il suo momento.
Dal prossimo mese infatti, la marca da bollo verrà sostituita dai valori bollati su misura, tagliandi adesivi rilasciati da una macchinetta elettronica. Il progetto è stato realizzato tra l'Agenzia delle entrate, Lottomatica Italia Servizi, la Federazione italiana tabaccai e l'Assotabaccai.
In pratica qualunque sia il valore del bollo da applicare al documento, basterà la semplice comunicazione dell'importo al tabaccaio che provvederà alla stampa del tagliando con la cifra esatta.
Notevoli i vantaggi: la nuova automatizzazione permetterà qualche risparmio per la pubblica amministrazione, non più costretta alla stampa dei valori da parte della zecca, con tutti i costi connessi per la distribuzione. Tradotto in soldoniIn soldoni qualche decina di milioni di euro, almeno a detta dei funzionari dell'Agenzia delle entrate.
vantaggi anche per i tabaccai nei cui punti vendita saranno distribuite circa 35.000 macchinette elettroniche. Per loro finisce l'incubo dell'onere di anticipare consistenti somme per l'acquisto delle marche.
Vantaggi infine anche per i cittadini: "é un ulteriore passo in direzione di una semplificazione dei rapporti con i contribuenti - ha spiegato il direttore dell'Agenzia delle entrate, Raffaele Ferrara - il mezzo informatico aiuta noi a sbagliare meno e i contribuenti ad avvicinarsi con più semplicità a procedure altrimenti complesse".
![]() |
|
23/05/2005
Altri articoli di...
Fuori provincia
Le Marche terra di teatri (segue)
Le Marche terra di presepi (segue)
VIA LIBERA AL PIANO PER LA DIFESA DELLA COSTA (segue)
La fine per gli Amici del Teatro Fermano (segue)
Il 20 agosto a Roccaraso Valeria Di Felice presenta “Il battente della felicità” (segue)
Cabaret amoremio! sta per entrare nel vivo (segue)
OPERAZIONE "RAIL ACTION DAY-ACTIVE SHIELD" NELLE MARCHE, L'UMBRIA E L'ABRUZZO (segue)
Indagine della Guardia di Finanza sulle macerie Post-Sisma 2016 (segue)
Economia e Lavoro
Conferenza pubblica 10 gennaio - progetto europeo “Lasciamo scegliere le donne!” (segue)
Riasfaltato la zona del Molo Sud (segue)
Progetto europeo BE YOUR BOSS! (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
VERSO DUBAI EXPO 2020 (segue)
SMARTEAM, Capofila Progetto Europeo ERASMUS PLUS (segue)
Gate-away.com: uno straordinario esempio di imprenditoria di successo (segue)
Foodiestrip e Associazione Albergatori "Riviera Delle Palme" (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji