Clown in piazza!
| ANCONA - Unico requisito: affrontateli a cuor leggero perché il massimo che vi può capitare è di aprirvi ad un sorriso!
Un calendario fitto di iniziative per la scuola di clown organizzata dallAssociazione Culturale lAcchiappasogni, con il coordinamento artistico di Andrea Bartola e il contributo della provincia di Ancona per Leggere in Novecento e in collaborazione con LIstituto Comprensivo Falconara Centro.
Lesperienza, nata in seguito allesigenza di estendere sul territorio la convinzione che la ricerca che il clown fa in sé stesso e lapertura che porta agli altri, sia un segno forte e da condividere con tutti, sta giungendo alla conclusione del suo primo anno.
Ora i clown, dopo mesi di laboratorio guidati proprio da Andrea Bartola, maestro della scuola, sono pronti a lasciarsi andare e ad affrontare il mondo, il pubblico, senza il quale non avrebbero motivo di esistere. E se lo andranno a cercare proprio nelle strade e nelle piazze della città.
Non quindi un saggio, previsto per la fine di giugno, ma un assaggio di ciò che i clown scopriranno tra la gente. Di occasioni ce ne saranno ben tre. Perciò sarà meglio prepararsi ad incontrarli
Clown Scompiglio- Turisti in giro per la città: sabato 21 maggio per le vie di Falconara marittima dalle ore 17.00, presso Piazza Mazzini. Nella città che ospita la scuola, i clown passeggeranno per le vie del centro per incontrare le persone che avranno voglia di giocare.
Clown Animazione: domenica 22 dalle ore 15.00 alle ore 19.00 in occasione di Abracadabra 2005 festa dellassociazione Amici dei bambini, presso il parco del Cardeto di Ancona.
Clown Performanz: allinterno della nona edizione di Tutte le direzioni iniziativa del Teatro del Canguro venerdì 27 maggio ore 21.00 presso il Teatro Sperimentale di Ancona.
I clown vi aspettano!
Per informazioni: 333 7551037 ac_lacchappasogni@hotmail.com
Comunicazione Conigli Melissa 335 5425835
|
18/05/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati