Incontro con lautore Sandro Fontana
Ascoli Piceno | E una rara occasione per un approfondimento storico culturale del popolarismo italiano e per conoscere meglio personaggi come Sturzo, De Gasperi e Moro
di Gino Vallesi
I Popolari Udeur organizzano per Giovedì 19 Maggio p.v., alle ore 19,30, in Ascoli Piceno presso la pizzeria Mosé in via delle Begonie n.40 a Monticelli, un incontro con lautore; in un luogo popolare nel quartiere più popolare della nostra città.
Lautore è Sandro FONTANA, professore universitario, già Senatore e Ministro, legato al Piceno (eletto al Senato di Fermo firmò i Decreti per avviare la nostra facoltà di Architettura) già V. Presidente del Consiglio dEuropa, autore di diversi libri, collaboratore di prestigiose riviste e testate giornalistiche, a suo tempo direttore del quotidiano della Democrazia Cristiana il Popolo.
Il suo lavoro più recente è il libro I grandi protagonisti del Popolarismo italiano, un testo apprezzatissimo vista la rapidità con la quale è stato esaurito (prima edizione gennaio 2005) e da richiederne la ristampa.
Incontriamo lautore è una rara occasione per un approfondimento storico culturale del popolarismo italiano e per conoscere meglio personaggi come Sturzo, De Gasperi e Moro, sicuramente i più prestigiosi testimoni di quel 900 italiano, punti di riferimento anche per filoni politico-culturali diversi dal Partito Popolare e della Democrazia Cristiana.
Parteciperà allincontro il neo V.Presidente del Consiglio Regionale delle Marche David Favia. Partecipare comporta la somma di 22 che permetteranno di ottenere una copia del libro e consumare un frugale pasto.
|
13/05/2005
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati