Roma: automobilazione per la pace
| "Un lungo corteo diviso in tre parti distinte che non è arrivato compatto a Palazzo Chigi ma che è riuscito a manifestare il suo dissenso alla guerra"
Il portavoce Piero Bernocchi dei Sincobas, Giovanni Russo Spena del Partito della Rifondazione Comunista, Bruno De Vite dei consumatori critici ed altri esponenti politici e parlamentari come Malabarba del Partito della Rifondazione Comunista e Paolo di Cento dei Verdi, per far giungere il corteo che stazionava in Piazza Venezia davanti allAltare delle Patria fino a Palazzo Chigi, hanno intrattenuto trattative con il funzionario di piazza La Ratta e il capo della Digos di Roma Giannini.
La contrattazione non ha avuto buon esito, tantè che la prima fila del corteo ha ridotto a un nonnulla lo spazio che lo separava dalle forze dell'ordine precedentemente occupato dalla stampa, dai parlamentari e dai politici. 
I Carabinieri della 1° brigata mobile con una fila singola di agenti e con una fila di camionette alle loro spalle, hanno bloccato laccesso a Via del Corso che conduce a Palazzo Chigi.
Presenti i gonfaloni di alcuni comuni dItalia tra cui quello di Follonica città della Provincia di Grosseto. Per il territorio piceno, la delegazione dei Sincobas è stata guidata da Maria Uva, il vice sindaco di Colli del Tronto Amadia Paula Beatriz, il consigliere comunale di Spinetoli Roberto Perazzoli e il segretario comunale del PdRC Massimo Martelli.
Piero Bernocchi, lingresso per Palazzo Chigi non è stato consentito, un peccato. Questa è una manifestazione popolare, quasi 100 mila persone, che è andata al di là delle nostra previsioni  aggiunge - i mass media non hanno divulgato la notizia
Lo stesso spiega che non è una manifestazione dei militanti, ma del 70% dei cittadini italiani che oggi in Italia vuole il ritiro delle truppe dallIraq. 
Berlusconi, la maggioranza parlamentare e il Centro Sinistra non vuole, sono tutti preoccupati a non rompere i buoni rapporti con gli Stati Uniti  puntualizza Bernocchi  noi siamo venuti a questa manifestazione in modo pacifico, la nostra è una pressione politica ma è evidente che davanti ad un dispiegamento così organizzato di forze dellordine non possiamo fare niente.
Dopo aver provato a trattare con i responsabili delle forze dellordine, il libero passaggio per arrivare a palazzo Chigi, il corteo cambia direzione, si divide per le vie del Centro Storico di Roma alla ricerca di un varco che non troverà. Tutte le vie daccesso sono bloccate e solo piccoli gruppi riusciranno a giungere davanti Palazzo Chigi, tra questi anche Bernocchi insieme professore Donati dei Cobas Scuola di Ascoli Piceno.
Con la manifestazione autopromossa e organizzata dai movimenti sono stati raggiunti i risultati sperati. Erano presenti moltissime famiglie, per vivere un caldo pomeriggio di primavera ma anche per manifestare in modo convinto che nel mondo è necessaria la Pace. 
La manifestazione si è svolta nel terzo anniversario dalla morte delleconomista Marco Biagi (la legge Biagi) e in concomitanza con la manifestazione contro la direttiva Bolkestein organizzata a Bruxelles, dove erano presenti i direttivi e i militanti dei partiti politici e dei movimenti della sinistra italiani.
| 
				 | 
			
20/03/2005
Altri articoli di...
Politica
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
				
					 Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
					 27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
				
					 Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
					 22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
				
					 Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
					 22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
				
					 Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
					 21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
				
					 Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
					 19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
				
		        Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Fuori provincia
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
				
					 Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
					 A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
					 27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
				
					 Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
					 27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
				
		        TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Economia e Lavoro
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
				
					 Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
				
					 Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
					 A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
					 26/10/2022
Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
				
					 Tribuna presso lo Stadio “Cino e Lillo del Duca” (segue)
					 24/10/2022
Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
				
		        Premi di studio della Banca del Piceno a 59 giovani (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati







