Inizia il festival del tartufo vero dei monti Sibillini.
Montefortino | Inizierà sabato 12 febbraio la 8° edizione del Festivale del tartufo locale, una manifestazione che proporrà anche prodoti tipici, degustazione ed escursioni sul parco dei monti Sibillini.
di Alessio Carassai
L'appuntamento è fissato per questo fine settimana, sabato 12 e domenica 13 febbraio per celebrare il gusto e il tartufo locale con l'ottava edizione del Festival del Tartufo vero dei monti Sibillini, che si svolgerà a Montefortino.
Il prodotto di punta della mostra mercato, sarà appunto il tartufo locale, qualità di tartufi in special modo quelli neri che posseggoni spiccate qualità d'odore e gusto, insomma, questa mostra offre la possibilità di far conoscere un prodotto che non deve invidiare nulla a zone più note di tutto il territorio. L'apertura degli stand è prevista sabato alle ore 15 e domenica con orario continuato dalla 10 alle 21. Oltre ai tartufi, si potranno conoscere altri prodotti tipici, affettati nostrani, miele e molto altro ancora.
Sabato inoltre alle ore 18 presso palazzo Leoppardi si potrà partecipare alla degustazione guidata con vini locali e la partecipazione di esperti sommelier. Le altre manifestazioni di richiamo di questo appuntamento: degustazione di piatti tipici a base di tartufo e vini piceni. L'animazione nei due gioni di festa da parte dell'associazione "La Fenice" oltre alla presenza di alcuni artisti di strada.
Una stupenda visita alla pinacoteca Duranti e alla mostra di arte sacra conservata al suo interno. Escursioni guidate all'interno del parco naturale dei Monti Sibillini e per finire la seconda edicione del motoincontro dedicato ai motociclisti dei Sibillini. Per ulteriori informazioni si può contattare il numero: 0736/844379
|
10/02/2005
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati