Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Concerto ebraico per la giornata della memoria

| RECANATI - Ad esibirsi sarà l’israeliano Amit Arieli, uno dei massimi esponenti della musica Klezmes.

di Mauro Nardi

L’amministrazione Comunale, su iniziativa della Presidenza del Consiglio e Assessorato alla Cultura, ha organizzato per domenica 27 Gennaio, nella Sala degli Stemmi del Palazzo Comunale, un concerto di musica ebraica dal titolo “new old Klezmes”, per celebrare il giorno della memoria. Ad esibirsi sarà l’israeliano Amit Arieli, uno dei massimi esponenti della musica Klezmes, che dal suo clarinetto, attraverso l’universale linguaggio della musica, commemorerà i tanti perseguitati vittime della furia nazista durante la II Guerra Mondiale.

Il concerto prenderà il via alle ore 11 alla presenza del Sindaco Fabio Corvatta, del Presidente del Consiglio Simone Giaconi e dell’intera Giunta Comunale. La giornata della memoria, che si celebra ufficialmente il 27 Gennaio, anniversario dell’abbattimento dei cancelli di Auschwitz,  è una ricorrenza istituita dalla legge del 20 Luglio 2000 n.211 in memoria dello sterminio e delle persecuzioni del popolo ebraico.

22/01/2005





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati