Nellaula consiliare di Palazzo San Filippo si è tenuta la 1° seduta ordinaria
Ascoli Piceno | Dopo il consueto esame delle interrogazioni ed interpellanze, lassemblea ha affrontato la discussione dei vari provvedimenti e ordini del giorno
Giovedì 20 gennaio presso laula consiliare di Palazzo San Filippo si è tenuta la 1° seduta ordinaria del Consiglio Provinciale del 2005. Dopo il consueto esame delle interrogazioni ed interpellanze, lassemblea ha affrontato la discussione dei vari provvedimenti e ordini del giorno.
Tra le questioni più importanti la revisione parziale dello Statuto Provinciale che è stata approvata in prima lettura. Il provvedimento dovrà tornare in aula in quanto la normativa prevede un procedimento aggravatoche richiede cioè un particolare maggioranza per lapprovazione .
Il Consiglio ha approvato il regolamento per le attività delle autoscuole e dei centri di istruzione e la delibera di aggiornamento del piano di programmazione numerica degli studi di consulenza per la circolazione di mezzi di trasporto con modifica contestuale del regolamento.
Approvata pure la delibera che fissa i criteri di riparto dei fondi regionali per i beni culturali per il triennio 2004-2006 in base alla legge regionale n.75/97. Il Consiglio ha anche provveduto al rinnovo del comitato provinciale del territorio che si occuperà di questioni di pianificazione.
I nuovi componenti sono gli ingegneri Carlo Damiani e Antonio Zamponi ed i geologi Gianni Scalella e Gianluca Testaguzza. Il Consesso ha anche deliberato ladesione al manifesto programmatico prodotto da personalità della cultura, ONG, enti religiosi, movimenti politici e culturali, organizzazioni sindacali circa le iniziative solidali in favore di popolazioni colpite da recenti catastrofi proposta dai consiglieri Luigi Trivellizzi, Fabrizio Cesetti e Cinzia Peroni.
|
22/01/2005
Altri articoli di...
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati