Ritorna il concorso on-line fra i presepi ascolani
Ascoli Piceno | Pellegrinaggio virtuale tra i 25 presepi realizzati dalle parrocchie. Si potrà votare da domani fino all'11 gennaio.
Tweet |
![]() |
|
La Diocesi di Ascoli Piceno, attraverso la Commissione Diocesana per Internet e lInformatica, ripropone, dopo lo straordinario successo ottenuto negli anni scorsi, il concorso online fra i presepi parrocchiali.
Infatti a partire dal 28 dicembre i visitatori di www.ascolipiceno.chiesacattolica.it (sito ufficiale della Diocesi di Ascoli curato dalla Commissione Diocesana per Internet), accedendo alla sezione Presepi, appositamente realizzata graficamente e tecnicamente da Federico Di Benedetto e Fabio Gregori, troveranno la descrizione e due foto di ben 25 presepi realizzati dalle varie parrocchie della Diocesi.
Si dovranno esprimere due voti al giorno (per presepi diversi) per ogni collegamento fino all11 gennaio 2005.
Il Concorso on line fra i presepi parrocchiali ha come unico obiettivo quello di proporre un pellegrinaggio virtuale che sia di stimolo ad un contatto diretto con i presepi che sono allestiti nelle chiese della Diocesi e di mostrare come le nuove tecnologie, correttamente utilizzate, possono valorizzare una tradizione antica ma sempre attuale di una sacra rappresentazione che ci ricorda lIncarnazione del Figlio di Dio.
Il premio è simbolicamente rappresentato da una targa-ricordo in maiolica ascolana che verrà consegnato nella cerimonia di premiazione, che avrà luogo il 19 gennaio 2005, al presepe che risulterà più votato.
Una ulteriore sezione del sito da inoltre la possibilità di votare quello preferito tra i presepi che partecipano alla mostra-concorso di presepi Città di Ascoli organizzata dalla Parrocchia di S.Giacomo della Marca. La manifestazione vede la vivace e colorata partecipazione di 27 presepi allestiti da scuole materne, elementari e medie, privati ed amatori. Questanno la rassegna è giunta alla XXIX edizione.
Tutti i navigatori sono invitati perciò a recarsi a visitare i presepi allestiti con tanta cura nelle nostre parrocchie e poi ad andare sul sito per esprimere il proprio gradimento.
![]() |
|
27/12/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Le Marche terra di teatri (segue)
L’opera di Enrico Maria Marcelli edita dall’Arsenio Edizioni ha vinto il Premio Quasimodo (segue)
Premiato il cortometraggio intitolato "Sogni di Rinascita- Sibillini nel cuore" (segue)
Simone Incicco nuovo tesoriere nazionale della Federazione Italiana Settimanali Cattolici. (segue)
Liceo Rosetti: lettura e apertura al mondo della cultura Un viaggio controcorrente (segue)
ISTITUITO IL LICEO MUSICALE E TANTI INDIRIZZI STIMOLANO LA CRESCITA CULTURALE E UMANA DEI GIOVANI (segue)
Ascoli Piceno
Sicurezza stradale il bilancio annuale della Polizia Stradale (segue)
È stato inaugurato Sabato 14 dicembre il "Punto Bio Ama Terra" (segue)
Prefettura:"Festività natalizie, Comitato Provinciale per l'Ordine e la Sicurezza Pubblica" (segue)
LA GUARDIA DI FINANZA "SUI CAMPI" CONTRO IL "CAPORALATO" (segue)
Carlo Crivelli e il suo polittico di Sant’Emidio (segue)
Piano Pluriennale 2020 - 2022 della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno (segue)
Santa Maria Intervineas: la bellezza dell’essenzialità (segue)
Luca Orsini, il cantautore con il basso (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Quando il giornalismo diventa ClickBaiting
Kevin Gjergji