Servono più autobus ecologici
Ascoli Piceno | lassessore ai trasporti Ubaldo Maroni ha lanciato alle aziende di trasporto pubblico della nostra provincia l'invito a fare di più per il trasporto ecologico
	Ubaldo Maroni
Occorre fare di più per aumentare il numero di  autobus ecologici in circolazione nel nostro territorio: è questo linvito che lassessore ai trasporti Ubaldo Maroni ha lanciato alle aziende di trasporto pubblico della nostra provincia. 
Attualmente siamo infatti gli ultimi della classe nella Regione Marche con soli 6 ecobus in servizio nel trasporto pubblico locale  ha dichiarato lassessore Maroni - ma  questo momento potrebbe essere loccasione per migliorare in quanto la  Regione  finanzierà lacquisto per il trasporto pubblico regionale di ben 100 autobus alimentati a metano e di altri 120 mezzi con emissioni a basso contenuto di zolfo. 
Cè quindi la concreta opportunità di aumentare il parco di mezzi pubblici ecologici a disposizione delle nostre Aziende  ha proseguito lassessore Maroni sottolineando che  limpegno della Provincia in questa direzione è ben noto perché lo sviluppo sostenibile e, quindi,  tutte le buone pratiche per diminuire linquinamento sulle nostre strade e nelle nostre città sono alla base del programma del mandato amministrativo dellAmministrazione guidata dal presidente Rossi che crede fortemente in una politica di sviluppo armonico di tutte le risorse .   
Un sistema di trasporto pubblico eco-compatibile era considerato fino a pochi anni fa una realtà di complessa realizzazione, mentre oggi costituisce unesperienza positiva, fattibile ed  in forte crescita in Italia e nel mondo. In questa prospettiva  lassessore Maroni invita pertanto le Aziende che gestiscono il trasporto pubblico locale, nei programmi di sostituzione dei mezzi circolanti, a prevedere un crescente numero di eco-autobus . 
Sono certo infatti - conclude Maroni - che sia possibile coniugare le esigenze di efficienza gestionale con quelle di tutela dellambiente ed al riguardo garantisco la disponibilità della Provincia per lesame di qualsiasi problema, proposta o progetto e su questa esigenza sono sicuro di trovare sensibili non solo i grandi centri urbani di questa provincia ma anche i piccoli e medi Comuni del territorio.
| 
				 | 
			
05/11/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
				
					 800.000 euro per le scuole (segue)
					 14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
				
					 Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
				
					 Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
					 26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
				
					 Il recupero della memoria collettiva (segue)
					 26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
				
		        Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Politica
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
				
					 Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
					 27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
				
					 Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
					 22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
				
					 Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
					 22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
				
					 Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
					 21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
				
					 Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
					 19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
				
		        Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati







