Teatro : Parte la tournee de "L'Avaro" di Molierè
Ascoli Piceno | Il debutto al Teatro Ventidio Basso.

L'Avaro
Dopo il successo riscontrato nella passata tournee in tutti i teatri d'Italia , il debutto del tour invernale dell'"Avaro" di Molière diretto ed interpretato dal bravissimo Gabriele Lavia è il 6 ottobre al Teatro Ventidio Basso di Ascoli Piceno ore 20,30.
Un cast di tutto rispetto con Andy Luotto, Lorenzo Lavia e Manuela Maletta che lascia momentaneamente il set della soap Vivere per dedicarsi alla sua più grande passione : il teatro.
LAvaro di Moliere è ispirato allAulularia di Plauto e ne riprende i tratti principali. Figura centrale dellopera quella di Arpagone,interpretato da Gabriele Lavia, in cui lavarizia ha ormai soffocato ogni altro sentimento.
Date:
Un cast di tutto rispetto con Andy Luotto, Lorenzo Lavia e Manuela Maletta che lascia momentaneamente il set della soap Vivere per dedicarsi alla sua più grande passione : il teatro.
LAvaro di Moliere è ispirato allAulularia di Plauto e ne riprende i tratti principali. Figura centrale dellopera quella di Arpagone,interpretato da Gabriele Lavia, in cui lavarizia ha ormai soffocato ogni altro sentimento.
Date:
Ascoli:dal 6 all'8 ottobre
Udine:dal 12 al 17 ottobre
Lugo di romagna: dal 20 al 23 ottobre
Perugia: dal 26 al 31 ottobre
Modena: dal 3 al 7 novembre
Napoli: dal 9 al 14 novembre
Catania:dal 17nov. al 5 dicembre
Genova:dal 9 al 19 dicembre.
In allegato le note di regia
In allegato le note di regia
|
07/10/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati