Alla scoperta dei "Sapori D'Autunno".
Montefalcone Appennino | Si svolgerà questo fine settimana una rassegna gastronomica dedicata alle produzioni locali. Piatti tipici, vendita di prodotti, degustazione e animazione il tutto da consumare nella spendida cornice dei Sibillini.
di Alessio Carassai
Una vera cuccagna per gli amanti di gastronomia, bei posti e piatti deliziosi, è questo in poche parole il programma della manifestazione che si svolgerà sabato 9 e domenica 10 ottobre chiamata appunto Sapori DAutunno. Una festa della gastronomia che si svolge alle porte dell'autunno valorizzando i prodotti tipici di stagione e quelli tipici senza tempo, una bella sagra gastronomica con tanti e preziosi piatti da gustare e volendo da portare a casa, infondo lo scopo anche in questo caso è sempre lo stesso la promozione del territorio attraverso le sue ricche risorse gastronomiche.
Tutto questo è Sapori DAutunno, che si svolgerà nel borgo antico del paese arricchito per loccasione da composizioni floreali di stagione tanto verde disposto sui muri a modi arredo per rendere ancora più suggestivo un già bel centro urbano. L'itinerario gastronomico prevede di tutto: bruschette, crostini al tartufo, salumi, norcino al tartufo, polenta, arrosticini, salcicce, patate, fagioli con le cotiche, dolci tipici locali, vino cotto castagne e vini locali il tutto da consumare allinterno di stand in stile rustico tutti in legno per ricreare lo stile delle antiche cantine di un tempo.
La festa però non è solo gastronomia, per allietare il pubblico saranno presenti anche degli spettacoli in strada con degli animatori, dei concerti dal vivo. L'ulteriore ricchezza della festa è da riscontrare anche nella possibilità di portare a casa alcuni di questi prodotti: tartufi, formaggi, noci, castagne, mele rosa, miele, funghi e molto altro tutto assolutamente prodotto da aziende del posto. Nelleventualità di pioggia la manifestazione si svolgerà ugualmente ma in locali al coperto.
|
07/10/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati