Corso di "Comunicazione e relazione in ambito scolastico
Ascoli Piceno | Dal 13 ottobre, si parlerà della Comunicazione e Relazione insegnante-alunno finalizzata a migliorare le dinamiche di gruppo interne allistituzione scolastica.
Sono aperte le iscrizioni al corso di Comunicazione e relazione in ambito scolastico organizzato dal Dipartimento di Salute Mentale della A.S.U.R. Zona Territoriale 13 di Ascoli Piceno.
I corsi, che avranno inizio il 13 ottobre, verteranno sul tema della Comunicazione e Relazione insegnante-alunno finalizzata a migliorare le dinamiche di gruppo interne allistituzione scolastica.
I corsi avranno luogo nellAula Magna Sabin dellOspedale Mazzoni.
Sono previsti 10 incontri di tre ore ciascuno così strutturati: approfondimento della tematica trattata, discussioni in piccoli gruppi e sintesi finale. Sono previsti inoltre incontri interattivi, luso del role-playing e di materiale audiovisivo.
Il corso è rivolto ad un numero massimo di trenta insegnanti di scuola media superiore. Le richieste di iscrizione verranno valutate in ordine di arrivo e verrà data conferma dellavvenuta iscrizione.
Il corso è gratuito per i partecipanti. La metodologia del corso prevede la partecipazione a tutti gli incontri.
Le iscrizioni devono pervenire entro il 4 Ottobre 2004 presso la segreteria organizzativa del D.S.M. via fax allo 0736/358389 e allo 0736 /358368 o via e-mail allindirizzo dsm.ap@asl13.marche.it.
Al termine del corso verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Il programma e la scheda di iscrizione sono disponibili sul sito della Zona Territoriale 13 www.asl13.marche.it .
Per ulteriori informazioni telefonare allo 0736/358807
|
29/09/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati