Incontro pubblico sulla ricostruzione a sette anni dal sisma che ha colpito le Marche
| ANCONA - Presenti alcuni parlamentari marchigiani e moltissimi amministratori locali.
	Un momento dell'incontro
"Una ricostruzione positiva, esemplare in molti aspetti per efficacia, efficienza e capacità di utilizzo delle risorse, oltre che unico caso in Italia che ha permesso l'abbassamento delle stime e dei costi di intervento. 
" La sintesi dell'opera di ricostruzione post terremoto nelle Marche l'ha fatta il presidente della giunta regionale, Vito D'Ambrosio, all'incontro pubblico che si è tenuto oggi, in Regione, a sette anni dalle scosse del 26 settembre 1997 e a sei anni dai primi interventi legislativi in materia.
Erano presenti anche il vicepresidente della Regione, Gian Mario Spacca, gli assessori Lidio Rocchi e Luciano Agostini, il presidente della Commissione ANCI terremoto Leonardo Lippi e alcuni parlamentari marchigiani: Marina Magistrelli, Eugenio Duca, Marisa Abbondanzieri, Renato Galeazzi, Alessandro Forlani, Luigi Giacco, Mario Cavallaro, oltre a moltissimi sindaci e amministratori locali.
	" La sintesi dell'opera di ricostruzione post terremoto nelle Marche l'ha fatta il presidente della giunta regionale, Vito D'Ambrosio, all'incontro pubblico che si è tenuto oggi, in Regione, a sette anni dalle scosse del 26 settembre 1997 e a sei anni dai primi interventi legislativi in materia.
Erano presenti anche il vicepresidente della Regione, Gian Mario Spacca, gli assessori Lidio Rocchi e Luciano Agostini, il presidente della Commissione ANCI terremoto Leonardo Lippi e alcuni parlamentari marchigiani: Marina Magistrelli, Eugenio Duca, Marisa Abbondanzieri, Renato Galeazzi, Alessandro Forlani, Luigi Giacco, Mario Cavallaro, oltre a moltissimi sindaci e amministratori locali.
| 
				 | 
			
27/09/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
				
					 Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
					 02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
				
					 Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
					 A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
					 27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
				
					 Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
					 27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
				
		        TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cronaca e Attualità
					 04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
				
					 Una serata di emozioni e scoperte (segue)
					 16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
				
					 Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
					 15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
				
					 800.000 euro per le scuole (segue)
					 14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
				
					 Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
					 14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
				
					 Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
					 14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
				
					 Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
					 31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
				
					 Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
					 27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
				
		        A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
		
		
ilq
	
		
	
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	
		
			
			
		
	
	
	Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer
			David Krakauer
"The Big Picture"
			
		
	Una serata di emozioni e scoperte
			ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
			Betto Liberati



 
		




