Al via domani la rassegna cinema sotto le stelle alla Barcaccia
| CIVITANOVA MARCHE - "Non ti muovere, di Sergio Castellitto aprirà la rassegna.
Sarà il film Non ti muovere, diretto da Sergio Castellitto e vincitore di due premi David di Donatello, ad aprire domani venerdì 9 luglio la rassegna Cinema sotto le stelle, in programma nei mesi di luglio ed agosto presso larena Barcaccia di Civitanova.
Questi gli altri titoli in programma nel mese di luglio: Lamore è eterno finché dura (10 luglio); Alla ricerca di Nemo (11); Kill Bill 1 (12); Kill Bill 2 (13); Monster (14); Koda, fratello orso (19); 21 grammi (20); I diari della motocicletta (21); Agata e la tempesta (22); Lost in translation (23); Lady killers (24); A/R andata e ritorno (25); La ragazza con lorecchino di perla (26); Che ne sarà di noi (27); Honey (28); Non ti muovere (29); Alla ricercda di Nemo (30); Il paradiso allimprovviso (31). Dal 15 al 18 luglio larena Barcaccia ospiterà la seconda edizione di Civitanova Film Festival.
Le proiezioni avranno inizio alle ore 21,45. Il costo del biglietto è di 5 euro (4 ridotto). In caso di maltempo la programmazione verrà trasferita al cinema Cecchetti.
|
08/07/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati