9° edizione della rievocazione storica dellinsediamento del podestà
Castel di Lama | Nellambito del vasto programma in cui è articolata anche questanno la Fiera del SS Crocifisso, giunta al traguardo del decennale.
A Castel di Lama la Pro Loco e il Comitato promotore sono già al lavoro per lorganizzazione della nona edizione della spettacolare e unica Rievocazione storica dellInsediamento del Podestà (1543). Appoggiata dallAmministrazione comunale, che da questanno ha reso più pingue il sostegno agli organizzatori, la manifestazione si svolgerà sabato 4 settembre, nellambito del vasto programma in cui è articolata anche questanno la Fiera del SS Crocifisso, giunta al traguardo del decennale.
Protagoniste della Rievocazione, saranno come da tradizione ormai le sei Ville della Lama, con le loro Dame e i circa 350 figuranti in splendidi e rinnovati costumi rinascimentali, realizzati per loccasione, ma anche le squadre di ogni quartiere che si sfideranno al campo giochi di Piattoni nellentusiasmante e attesa gara del Tiro alla fune (con eliminatorie previste il giovedi precedente a quello della cerimonia finale).
Appena introdotta, la nuova gara raccolse subito un grande consenso da parte dei cittadini lamensi, rendendo più vivace e interessante unappuntamento già bello e ricco di colori, suoni, atmosfere speciali, nel fascino unico che solo la partecipata rievocazione della propria storia, del proprio passato sa dare. Coreografie ed esibizioni di sbandieratori ascolani contribuiranno a fare dellevento di Castel di Lama uno dei più spettacolari e seguiti dellintero programma della Fiera del SS Crocifisso.
Informazioni: Comune, Pro Loco o Comitato rievocazione (0736-814127).
|
19/07/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati