Il Fotoreporter Sergio Ferraris ad Ascoli
Ascoli Piceno | Lunedi 7 giugno, ore 11.00, Polo SantAgostino
Lunedì 7 giugno, alle ore 11, presso lauditorium del Polo didattico SantAgostino (Ascoli Piceno), si svolgerà un interessante incontro rivolto a tutti gli studenti del corso di laurea in Tecnologie per la conservazione dei beni culturali della facoltà di Scienze e di Architettura.
Durante il convegno, tenuto dal fotoreporter di fama internazionale, Sergio Ferraris, verranno illustrate le immagini più suggestive del tecnico-artista che, con metodologie espressive e qualificate apparecchiature, offrirà ottimi spunti per i professionisti, ed esperti nel settore, per valorizzare ambienti, opere e monumenti.
Sergio Ferraris è Consigliere nel direttivo nazionale dell Unione nazionale Giornalisti dellInformazione Visiva e, dal 1996, è allinterno della Federazione Nazionale della Stampa, con il compito dosservatore e consulente sulle tecnologie informatiche legate al mondo dellinformazione.
Pertanto, linvito a partecipare è rivolto non solo agli studenti ascolani, ma a tutti gli interessati, responsabili di settore, fotografi di professione e anche agli addetti alla manutenzione di siti web per la promozione culturale e marketing territorale (infoline: 0736.263526).
Pertanto, linvito a partecipare è rivolto non solo agli studenti ascolani, ma a tutti gli interessati, responsabili di settore, fotografi di professione e anche agli addetti alla manutenzione di siti web per la promozione culturale e marketing territorale (infoline: 0736.263526).
|
04/06/2004
Altri articoli di...
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Ascoli Piceno
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
16/11/2022
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
15/11/2022
800.000 euro per le scuole (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
14/11/2022
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati