Al via "Europe". Oggi di scena gli sportivi.
Fermo | Ieri pomeriggio, al teatro dell'Aquila, la cerimonia di apertura e di sera, oscuramento della città e silenzio generale.
di Luca Moriconi
Sono attesi oggi, in Piazza del Popolo, i grandi nomi dello sport nazionale, da Andrea Zorzi al motociclista Franco Perfini, senza dimenticare la martellista fermana Clarissa Claretti. Tutti insieme a testimoniare la loro storia sportiva nel contesto di "Europe - Dalle radici culturali e religiose, alle sfide future di un continente plurale", il grande evento che sta richiamando a Fermo ospiti e intellettuali da tutta Europa.
Ieri pomeriggio, al Teatro dell'Aquila, la cerimonia di apertura dell'evento, salutato con un convegno-dibattito al quale hanno preso parte il giornalista Mino D'Amato, che ha letto una toccante poesia sulla nuova Europa a 25 nazioni, Antonio Santori, direttore artistico dell'evento, il giornalista di Libero, Marco Ferrazzoli, lo storico Franco Cardini, il Segretario del Consiglio delle Conferenze episcopali europee Monsignor Aldo Giordano, il professor Jordi Virallonga, ordinario di letteratura comparata all'università di Barcellona, e Roberto De Mattei, docente di Storia Moderna all'università di Cassino.
A fare gli onori di casa il sindaco, Saturnino Di Ruscio, e l'arcivescovo Mons. Gennaro Franceschetti.
Alle 22, toccante momento di buio e silenzio in tutta la città: le luci sono state spente, le auto si sono fermate, per alcuni minuti hanno suonato solamente le campane delle chiese cittadine, per il momento intitolato "Nel buio, nel suono delle campane".
|
03/06/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati