13° Festival nazionale del Cabaret 2004
| TORINO - Lappuntamento, ideato e diretto da Mauro Giorcelli ed organizzato dall' associazione culturale Il Coro/Cabanews, è per sabato 16 ottobre 2004 al Teatro Nuovo.
La tredicesima edizione del FESTIVAL NAZIONALE DEL CABARET, ideato e diretto da Mauro Giorcelli ed organizzato dall' associazione culturale Il Coro/Cabanews , si svolgerà sabato 16 ottobre 2004 al Teatro Nuovo di Torino.
La manifestazione, riconosciuta quale festival ufficiale del cabaret italiano e come tale patrocinata da Ministero per i Beni e le Attività Culturali, Città di Torino, Provincia di Torino e Regione Piemonte, porterà in scena dodici concorrenti selezionati attraverso otto sessioni di provini svoltesi da novembre ad aprile, più vari ospiti.
Il prossimo comunicato stampa illustrante i dettagli del FNDC 2004 sarà divulgato a partire dal 1° settembre p.v. e pubblicato sul sito www.festivalnazionaledelcabaret.it.
Sul medesimo sito è intanto disponibile la storia della manifestazione dal 1992 al 2003, con i nomi di tutti i personaggi finora intervenuti, foto, interviste e dichiarazioni.
Per contatti: Segreteria Organizzativa tel/fax 011386231, E-mail info@festivalnazionaledelcabaret.it ilcoro.cabanews@infinito.it
|
23/06/2004
Altri articoli di...
Fuori provincia
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
Cultura e Spettacolo
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati