Festa grande nella parrocchia SS. Angeli Custodi
Sant'Elpidio a Mare | Il parroco festeggia 50 anni di sacerdozio e la parrocchia i suoi 100 anni di vita
di Stefania Ceteroni
Per ricordare i cento anni di vita della parrocchia S.S. Angeli Custodi, di Cascinare, si è pensato ad una mostra fotografica e di oggetti sacri allestita presso i locali parrocchiali, adiacenti alla chiesa della frazione.
La mostra, inaugurata nella serata di domenica, si inserisce nell'ambito dei festeggiamenti per i cinquanta anni di sacerdozio del parroco, don Ginesio Cardelli.
Foto, manifesti, statue, quadri, paramenti sacri, registri: il percorso che viene proposto è carico di ricordi che sono stati riportati alla memoria di quanti vorranno visitare la mostra, aperta tutti i giorni dalle 21 alle 23.
Uno scorcio di vita cittadina riaffiora alla memoria di quanti ritrovano, tra le immagini, volti di un tempo e sensazioni vive oggi più che mai. Così, i primi battesimi, i primi matrimoni, i volti dei sacerdoti che hanno preceduto don Ginesio quali pastori della comunità: così, don Gabriele Capraro, don Gabriele Moroncini, don Sante Stizza e via via tutti gli altri.
Si rinvengono i nomi dei primi battezzati, delle prime coppie di sposi, dei primi cresimandi. E poi le immagini dei luoghi sacri: la Basilica Imperiale di Santa Croce, al tempo del suo splendore, la chiesetta di Bivio Cascinare, ora solo un ricordo grazie alla nuova struttura, ma anche le stesse chiese di Castellano e Cascinare. Segni tangibili di un passato sempre vivo nella memoria. Accanto alle immagini e agli iscritti, troneggiano anche oggetti sacri, paramenti, statue e quadri. La mostra resterà aperta dalle 21 alle 23 per tutta la settimana.
Il programma della festa per i cinquantanni di sacerdozio del parroco prevede, nel dettaglio, il 24 giugno alle 21.15 un incontro tenuto da Don Emilio Rocchi, rettore del seminario di Fermo, attorno al tema "Il sacerdote: chiesa a Cascinare. Venerdì 25 alle ore 21.15 è prevista una veglia per le vocazioni, il 26 una commedia dialettale e domenica una santa messa giubilare alle 19 e buffet.
"Per arricchire la festa - aggiunge Don Ginesio nel bollettino parrocchiale - si propone di realizzare un pozzo in Etiopia e sostenere il seminario di Kinshasa in Congo".
|
22/06/2004
Altri articoli di...
Fermo
An: "Vinceremo al primo turno" (segue)
Fermana: festa insieme al Comune per la Promozione (segue)
Concerto di Pasqua con il Trio Sabin (segue)
Blitz del Corpo forestale: sequestrato anche il canile di Capodarco (segue)
Parte il dizionario della cucina marchigiana (segue)
Basket: l'Elsamec si rovina la festa (segue)
Acquista la casa all'asta e la proprietaria si vendica avvelenandole le piante (segue)
Due arresti per le rapine alle tabaccherie: ma i due sono già in carcere (segue)
Cronaca e Attualità
Risparmi oltre il 40% per la pubblica illuminazione (segue)
Conto alla rovescia per la FESTA DEGLI INCONTRI Si terrà il 28 maggio a Piane di Montegiorgio (segue)
In marcia per la solidarità SMERILLO MONTEFALCONE 8° edizione (segue)
Nuovo sportello di Equitalia Marche nella neonata provincia di Fermo (segue)
Emergenza anziani e pensionati (segue)
GMG 2011 A Madrid: a breve la scadenza delle iscrizioni (segue)
Le Province dEuropa si incontrano: il 2 maggio un incontro sulla Resistenza civile (segue)
25 APRILE in memoria di due giovani (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati