Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Unimc: Selezioni del Master Relazioni Industriali e Commerciali con i Paesi dell’Est.

| MACERATA - Il Master organizzato presso la sede di Civitanova dell’Università di Macerata sta riscuotendo un crescente successo tra gli studenti.

Il Master in Relazioni Industriali e Commerciali con i Paesi dell’Est organizzato presso la sede di Civitanova dell’Università di Macerata sta riscuotendo un crescente successo tra gli studenti.

Alle prove di selezione che si sono tenute a Civitanova il 31 maggio e il 1 giugno si sono presentati 55 studenti provenienti da ben 14 università italiane (ivi inclusi atenei prestigiosi quali Roma La Sapienza, LUISS, Bologna, Napoli e Torino, oltre a chiaramente a tutte le università marchigiane) e da tre università estere (Bulgaria e Polonia).

Dal punto di vista qualitativo si tratta di profili di estrema eccellenza: il 30% dei candidati si è laureato con 110 e lode ed oltre il 35% con 110. Molti hanno già maturato significative esperienze in Italia e all’estero e alcuni di loro conoscono bene anche 3 o 4 lingue

I primi 15 in graduatoria – grazie al FSE-Regione Marche – potranno partecipare gratuitamente al Master.

16/06/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

Fuori provincia

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
14/11/2022
Terremoto: subito prevenzione civile e transizione digitale (segue)
14/11/2022
Il presidente di Bros Manifatture riceve il premio alla carriera "Hall of Fame/Founders Award" (segue)
02/11/2022
Glocal 2022: dove i giovani diventano protagonisti del giornalismo (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
27/10/2022
A Cartoceto, nelle ‘fosse dell’abbondanza’ per il rituale d’autunno della sfossatura (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)

Cultura e Spettacolo

04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
31/10/2022
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
27/10/2022
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
27/10/2022
53 anni di Macerata Jazz (segue)
26/10/2022
Il recupero della memoria collettiva (segue)
26/10/2022
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
23/10/2022
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati