Gita didattica e incontri allaperto
Ascoli Piceno | Appuntamento con larte per gli studenti del corso di laurea in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali.
Doppio appuntamento con larte per gli studenti del corso di laurea in Tecnologie per la conservazione e il restauro dei beni culturali del Polo di Scienze di Ascoli. Ma considerata la grande affluenza agli incontri di molti cittadini appassionati al restauro, ancora una volta lUniversità di Camerino apre le porte a tutti gli interessati.
Così, per mercoledì 16 giugno, è prevista la gita didattica di fine corso a Roma per visitare il museo Centrale Montemartini ed incontrare il dirigente dei musei Capitolini Marina Bertoletti, per poi dirigersi a Nazzano al Museo del fiume per ammirare la mostra paleontologica. Giovedì 17, invece, si svolgerà il secondo appuntamento degli Incontri allaperto.
Durante il seminario, dedicato alla Storia delle tecniche artistiche: dipinti murali, affreschi, dipinti su tavola e su tela, la professoressa Chiara Batocco descriverà alcune tecniche artistiche, metodi di riconoscimento e studio dei materiali dei manufatti artistici ed eseguirà, praticamente, una doratura a guazzo (infoline 0736.263526).
|
14/06/2004
Altri articoli di...
Ascoli Piceno
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Project Work Gabrielli, i vincitori (segue)
800.000 euro per le scuole (segue)
Tre milioni di persone soffrono di disturbi dell’alimentazione e della nutrizione (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
Cultura e Spettacolo
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Il Belvedere dedicato a Don Giuseppe Caselli (segue)
TEDxFermo sorprende a FermHamente (segue)
53 anni di Macerata Jazz (segue)
Il recupero della memoria collettiva (segue)
Giostra della Quintana di Ascoli Piceno (segue)
A RisorgiMarche il Premio "Cultura in Verde" (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati