Olivieri:"Aree incolte e insetti: Che fa l'amministrazione?"
San Benedetto del Tronto | In questa stagione, come lanno scorso, si è ripresentato il problema della disinfestazione.
di Federico Olivieri*
In realtà lo scorso anno lamministrazione è intervenuta in ritardo e in modo approssimativo, abbandonando cittadini, soprattutto bambini e anziani, in balia di punture di insetti. Per non parlare di ratti e bisce che hanno ormai preso possesso delle numerose aree private e che nessuno si preoccupa di tenere pulite.
Situazione davvero inaccettabile, tanto che il Sindaco ha emesso unordinanza tesa a risolvere i problemi di derattizzazione e di disinfestazione delle aree private abbandonate al degrado.
Situazione davvero inaccettabile, tanto che il Sindaco ha emesso unordinanza tesa a risolvere i problemi di derattizzazione e di disinfestazione delle aree private abbandonate al degrado.
La nostra preoccupazione è che tale ordinanza non abbia un seguito di concretezza. Siamo curiosi di sapere quanti verbali saranno elevati nei confronti degli inadempienti e soprattutto se il Comune, come prevede la legge, nei casi più gravi, si sostituirà ai privati per pulire le aree rimaste incolte addebitando le spese a chi non ha fatto il proprio dovere.
Ci auguriamo che la stessa attenzione venga posta per le aree di pertinenza pubblica (parchi e giardini) che lasciano molto a desiderare in termini di cura, manutenzione, pulizia e disinfestazione.
Ci auguriamo che la stessa attenzione venga posta per le aree di pertinenza pubblica (parchi e giardini) che lasciano molto a desiderare in termini di cura, manutenzione, pulizia e disinfestazione.
Il problema non è affatto da prendere alla leggera. Infatti la scorsa estate il Pronto Soccorso era subissato di richieste di intervento a causa di punture di insetti particolarmente perniciose per la salute dei cittadini; i malcapitati erano costretti a ricorrere alle cure mediche a causa della aggressività degli insetti; sono stati registrati picchi da record nellacquisto di farmaci al cortisone ed antibiotico, la qualità della vita dei cittadini e turisti è stata seriamente intaccata da questa situazione.
Ci auguriamo che questanno le cose vadano diversamente e che lAmministrazione si faccia carico per tempo di provvedere a garantire ai cittadini un ambiente non più ostile ma vivibile e pulito.
*Consigliere comunale DS
|
01/06/2004
Altri articoli di...
San Benedetto
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
12/10/2022
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
Studenti omaggiano il Milite Ignoto (segue)
10/06/2020
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
Samb: Serafino è il nuovo presidente! (segue)
27/01/2020
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
Istituto Professionale di Cupra Marittima: innovazione a tutto campo. (segue)
25/01/2020
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
Open Day a Cupra Marittima, al via il nuovo corso Web Community – Web Marketing (segue)
19/01/2020
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
GROTTAMMARE - ANCONITANA 1 - 3 (segue)
13/01/2020
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
SAN MARCO LORESE - GROTTAMMARE 1 - 0 (segue)
10/01/2020
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
UGL Medici:"Riteniamo che gli infermieri e i medici debbano essere retribuiti dalla ASUR5" (segue)
Politica
04/04/2025
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
Una serata di emozioni e scoperte (segue)
02/11/2022
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
Sisma 2016: approvati 15 mila contributi per 4.8 miliardi (segue)
28/10/2022
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
Zero Sprechi, al via un progetto per la lotta agli sprechi alimentari (segue)
27/10/2022
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
Il Comune pulisce i fossi Rio Petronilla e via Galilei (segue)
22/10/2022
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
Via libera alla variante al Piano Particolareggiato di Recupero del Centro Storico (segue)
22/10/2022
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
Porto San Giorgio torna a gareggiare al Palio dei Comuni (segue)
21/10/2022
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
Grandi e medi investimenti, chiesto il triplo delle agevolazioni disponibili (segue)
19/10/2022
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
Al via il progetto sulla sicurezza urbana e sulla legalità (segue)
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati