"Usura, aspetti criminologici, sociali e morali"
San Benedetto del Tronto | Un convegno venerdì 14 maggio alle 16,30 presso l'auditorium del Comune.
La fondazione "Mons. Francesco Traini contro l'usura Onlus" ha organizzato un convegno avente per tema "Usura, aspetti criminologici, sociali e morali". Appuntamento per venerdì 14 maggio alle ore 16,30 presso la sala consiliare del Comune di San Benedetto del Tronto.
L'usura è una piaga della società dei nostri giorni. Un tema che scotta, spesso avvolto dalla vergogna e dalla paura. La Fondazione "Mons. Francesco Traini contro l'Usura Onlus" opera per prevenirla nella regione Marche (sede a San Benedetto del Tronto in via Case Nuove 39/41). La disponibilità di tanti volontari, però, a volte non basta. Il tema usura è sottovalutato, evitato. Occorre, quindi, una corretta conoscenza del fenomeno per sapere come muoversi e soprattutto come evitarlo.
Con l'organizzazione scientifica del dott. Aldo Manfredi (magistrato, docente di procedura penale presso la Scuola delle professioni legali dell'Università di Teramo) interverranno al convegno profondi conoscitori dell'argomento come il prof. Mauro Catenacci, titolare della cattedra di Diritto Penale dell'Università di Teramo, che si soffermerà sul tema "La risposta penale dello Stato", il tenente colonnello Francesco D'Amelio, comandante del reparto operativo comando provinciale dei Carabinieri di Ancona, che tratterà "I profili investigativi e criminologici".
Sulle opportunità per le vittime iniziative e possibilità di contrasto relazionerà il responsabile servizi legali A.B.I., dott. Giovanni Staino. Il convegno non poteva sorvolare l'argomento degli aspetti morali ed un importante apporto sarà dato in tal senso da padre Massimo Rastrelli, presidente Consulta Nazionale antiusura.
Il saluto ai partecipanti sarà portato dalla presidente della Fondazione, Irene Franconi Malavolta, dal sindaco di San Benedetto del Tronto e dal vescovo della diocesi di San Benedetto del Tronto, Montalto e Ripatransone, mons. Gervasio Gestori.
|
06/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati