Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Provincia di Fermo: discussione in Senato la prossima settimana. La posizione di Ciccanti

Ascoli Piceno | Cronaca della giornata odierna in Senato. Discussione in aula rinviata.

I sostenitori delle tre nuove province stravincono in commissione bilancio in prima mattinata e vanno in panne nella stessa tarda mattinata in Aula.

Infatti, AN (3), Lega (2), FI (2) e Tarolli (UDC), hanno votato a favore della blindatura dei DDL, così come sono stati approvati dalla Camera dei Deputati, mentre Ciccanti (UDC), Lauro(FI), Morando e Caddeo (DS), Dettori (MARGH) e Michelini (AUT), hanno votato contro, ritenendo lesive per gli stessi provvedimenti alcune norme di carattere finanziario che andavano aggiornate al triennio 2004- 2006 del bilancio pluriennale e meglio precisate in riferimento ad alcuni oneri non coperti.

La Lega ed AN però sono andati avanti come "panzer", chiedendo che si votasse a scatola chiusa, non tenendo nemmeno conto delle correzioni proposte dalla Ragioneria Generale dello Stato, peraltro criticate dallo stesso sen. Ciccanti, perché minimali, con una lunga ed articolata lettera.

La battaglia si è trasferita in Aula, con l'incardinamento dei tre DDL. Dopo la breve relazione del Presidente della Prima Commisione Affari Costituzionali  sen. Pastore, hanno posto la pregiudiziale sotto il profilo costituzionale il sen. Ciccanti e sotto il profilo del merito politico, per un rinvio ad altra data dal sen. Villone (DS) e per un rinvio in Commissione per un più approfondito esame finanziario del sen. Morando (DS).

Qui si è giocata la prima vera partita, perché Ciccanti ha chiesto ed ottenuto la verifica del numero legale, con relativa sospensione per 20 minuti.

In tale frangente si sono chiarite le procedure da seguire. Ciccanti, che aveva fortemente sostenuto l'autonomia dei vari DDL, individuando nella sua pregiudiziale un profilo di incostituzionalità per le province di Barletta e Fermo, ha ottenuto lo sganciamento della discussione e votazione di Monza rispetto alle altre due di Barletta e Fermo.

Martedì quindi si comincerà con Monza soltanto e non si discuteranno le altre se  prima non si sarà votata quella di Monza. Con queste assicurazioni Ciccanti ha ritirato la sua pregiudiziale per favorire il decorso di Monza, dove la questione politica della Casa delle Libertà legata all'alleanza con la Lega per la provincia di Milano è da tutti avvertita.

Quindi ci si trova di fronte ad una corsia riservata per Monza che potrebbe rivelarsi uno sganciamento per le altre.

06/05/2004





        
  



5+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati