Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ottaviani fornitore ufficiale di Torino 2006

| RECANATI - Realizzera' oltre 35.000 medaglie olimpiche di premiazione partecipazione e commemorative per i Giochi Olimpici e Paraolimpici. Il Comune gli dedica una via dove sono situati gli stabilimenti.

di Sergio Conti

Ottaviani International è sponsor di Torino 2006 in qualità di «Fornitore Ufficiale» delle medaglie di premiazione, partecipazione e commemorative.

Ottaviani realizzerà per Torino 2006 oltre 35.000 medaglie così suddivise: 364 medaglie d' oro, 364 medaglie d' argento e 364 medaglie di bronzo per le premiazioni dei Giochi Olimpici e 220 medaglie rispettivamente d' oro,
d' argento e di bronzo per le premiazioni dei Giochi Paralimpici; circa 4.500 medaglie di partecipazione ai Giochi e 1.300 medaglie di partecipazione alle Paralimpiadi; intorno alle 25.000 medaglie commemorative per le Olimpiadi e circa 2.000 per i Giochi Paralimpici; sono inoltre previste 750 medaglie di partecipazione alla 118a Assemblea Generale del CIO, che si svolgerà a Torino prima dell' inizio dei Giochi.

Le medaglie saranno presentate in occasione di «MenoUno»,  le celebrazioni a un anno dai Giochi, a febbraio 2005.

«Le medaglie olimpiche- ha detto la vicepresidente vicaria del TOROC Evelina Christillin - devono essere la massima espressione del design e dell' innovazione italiana, ma nello stesso tempo sono un simbolo, che rappresenta la realizzazione del sogno di qualsiasi atleta: partecipare alle Olimpiadi.

La serietà, la competenza e la passione per il proprio lavoro che contraddistingue Ottaviani sin dalla sua fondazione sono per noi una garanzia di successo».

«La partnership con Torino 2006- ha dichiarato
l' amministratore unico di Ottaviani, Alberto Ottaviani - è per noi un risultato eccezionale, raggiunto alle soglie del nostro sessantesimo anniversario, che voglio condividere con la mia famiglia, al timone dell' azienda già da tre generazioni, e con tutti i dipendenti e i collaboratori, il cui l' impegno, professionalità e serietà sono stati determinanti per il nostro successo.

Un riconoscimento che ci fa onore perché ci inserisce nella più importante manifestazione mondiale non solo di carattere sportivo, ma anche culturale e sociale e ci permette di comunicare a tutti i nostri interlocutori quei valori condivisi della nostra azienda e propri delle Olimpiadi quali passione, lealtà, serietà, coerenza, sacrificio, gioia e lavoro di squadra». Ottaviani è una griffe riconosciuta a livello internazionale nella realizzazione di oggettistica in argento.

L' azienda, forte della sua storia e tradizione (è stata fondata nel 1945) si segnala, oggi più che mai, come viva e dinamica interprete del bello, orientata all' attualità, protesa verso il futuro, abbinando una collaudata e sempre all' avanguardia capacità produttiva di carattere industriale alla costante cura artigianale dedicata ai prodotti.

Un' azienda moderna, ma dalla storia pluridecennale, dove passato e presente convivono in termini di manualità e tecnologia, dando luogo a creazioni che propongono una singolare unione tra tradizione, intesa come garanzia del processo, e innovazione, intesa come reinterpretazione del quotidiano.

Un' azienda in grado di realizzare oggetti che si elevano a rango di veri e propri gioielli per la casa, capaci al tempo stesso di soddisfare pienamente esigenze funzionali e di valorizzare con la loro presenza ogni ambiente, regalando emozioni tipiche delle opere d' arte.

La conferenza stampa di presentazione della partnership tra TOROC e Ottaviani è stato uno degli eventi di una giornata interamente dedicata all' azienda recanatese, che ha visto nel corso della mattinata l' intitolazione della via dove sono situati gli stabilimenti, come via Fratelli Ottaviani.

Un riconoscimento deliberato dal Comune di Recanati e conferito per i meriti che l'azienda ha guadagnato in tutti questi anni di presenza sul mercato, anche per aver veicolato, oltre al proprio, il nome della città di Recanati e del suo territorio, a cui l' azienda è fortemente radicata.

06/05/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati