Si apre una voragine lungo corso Baccio
Sant'Elpidio a Mare | Paura in centro storico per l'asfalto che cede a causa della rottura di un tubo dell'acqua.
di Stefania Ceteroni
Un giorno da dimenticare per il centro storico.
Erano passate da pochi minuti le dodici e trenta quando Corso Baccio ha ceduto e si è creata una voragine proprio sotto i piedi della Pupa, la statua che si erge sull'omonima piazzetta. Si è aperta una voragine che ha alimentato momenti di paura e dal centro del buco si è immediatamente alimentato uno zampillo d'acqua.
Nessuna conseguenza alle persone anche se, nel momento del crollo, tre auto che circolavano verso il centro storico si sono ritrovate di traverso rispetto al piano viario, per schivare ciò che si stava consumando sotto le loro ruote.
Immediatamente sono stati allertati i vigili urbani che hanno transennato l'area per permettere che venisse messo in sicurezza quello spazio e che si effettuassero i dovuti controlli.
E proprio a ciò, a quanto pare, sarebbe da ricondurre l'accaduto.
"La voragine è stata causata dalla rottura del tubo principale dell'acqua che alimenta corso Baccio - questa è la versione ufficiale diffusa dal sindaco Renzo Offidani nel pomeriggio di ieri - ciò ha causato uno smottamento ed il manto stradale è crollato. Abbiamo immediatamente provveduto a transennare l'area per evitare ogni possibile pericolo e ci siamo fatti carico di investire il Tennacola, proprietario della conduttura, di effettuare tutti i controlli che si fossero rivelati necessari. Devo dire - aggiunge il sindaco Offidani - che i vertici del Tennacola, nella persona di Pasquale Marinelli, si sono tempestivamente attivati. La grotta sottostante è stata vuotata e ripulita, il tubo è stato ritubato con materiale adatto e, tempo permettendo, i tecnici potranno già da questa mattina mettersi al lavoro per riportare tutto alla normalità".
Il primo cittadino, comunque, esclude ogni rischio di crollo ulteriore.
"Problemi, al momento, non ce ne sono - ha osservato - e non si intravede nessun rischio di crolli. Ci tengo anche a precisare, visto che l'area in cui si è aperta la voragine è perimetrata da immobili, che tutti i palazzi sono stati controllati e dai sopralluoghi non si è rilevato nessun pericolo strutturale".
|
06/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati