Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Ultima seduta del consiglio provinciale di questo mandato amministrativo

Ascoli Piceno | Colonnella: "Ruolo propulsivo svolto in questi anni dal consiglio che, ha lavorato con passione per la crescita dell'intera comunità Picena."

Martedì 4 maggio si è svolta in seconda convocazione l'ultima seduta del consiglio provinciale di questo mandato amministrativo.

Il presidente del consiglio provinciale Ubaldo Maroni nell' l'occasione ha voluto ringraziare indistintamente  tutti i componenti dell'assemblea consiliare per l'impegno " di alto profilo democratico ed umano" ed il personale dell'ente per la proficua attività svolta. "Nessuna seduta è andata mai deserta, sono stati tenuti  sul territorio decine di consigli itineranti per raccogliere direttamente idee e suggerimenti e le  Commissioni consiliari hanno lavorato a pieno ritmo per assicurare una discussione ampia e consapevole dei provvedimenti in aula"  ha dichiarato il presidente Maroni .

Molto soddisfatto anche il presidente della provincia Pietro Colonnella che  ha ricordato "il ruolo  propulsivo svolto in questi anni dal consiglio che, al di là delle distinzioni politiche,  ha lavorato con passione per la crescita dell'intera comunità Picena. Un impegno testimoniato anche dall'incremento del bilancio provinciale , passato dai 49 milioni di euro del 1996 ai 166 milioni attuali, per una crescita totale superiore al 300%".

Dopo l'esame delle interrogazioni e delle interpellanze, l'assemblea ha approvato un atto di indirizzo che definisce  linee guida per l'utilizzo di nuovi prodotti finanziari con operazioni di swap dirette ad una gestione attiva e dinamica del ricorso al finanziamento  esterno.

Il Consiglio ha quindi approvato il pacchetto di interventi  di riqualificazione  e razionalizzaione del sistema scolastico della città di Ascoli Piceno presentata dal raggruppamento di imprese promotore del relativo project financing.

La delibera  prevede la realizzazione e gestione della nuova sede dell' Istituto Tecnico Agrario, con il completamento di palestra e convitto studenti, in località Marino del Tronto, la realizzazione e gestione della nuova sede dell'Istituto tecnico per Geometri ed il completamento, mediante la realizzazione della palestra e della palazzina uffici, del polo scolastico in località Pennile di Sotto ed il rifacimento degli impianti tecnologici dell'attuale sede dell'Istituto Tecnico agrario sempre in località Pennile di Sotto.

E' stata anche approvata l'istituzione del Corpo di Polizia Provinciale con l'adozione del relativo nuovo regolamento di funzionamento.

La novità principale del provvedimento è l'ampliamento delle competenze dell'agente di polizia provinciale che, dalla funzione storica  di vigilanza e repressione in materia ittico-venatoria vede estesi i  compiti di polizia amministrativa a tutte  le principali competenze dell'ente  come vigilanza ecologica, urbanistica,  controllo cave, trasporti, soccorso in caso di calamità .

Molto importanti i nuovi compiti di  prevenzione e 'accertamento delle violazioni previste dal codice della strada con particolare riguardo alla tutela e la controllo  e l'uso del patrimonio provinciale .

Infine l'assemblea ha votato un ordine del giorno dei consiglieri Luigi Marconi , Lando Siliquini e Severino Belleggia  circa le sperequazioni socio economiche a danno dei pensionati del settore agricolo.

05/05/2004





        
  



4+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati