Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Regione al Forum P.A.

| ANCONA - Le Marche mettono in vetrina l'Europa.

Una partecipazione all'insegna del nuovo che avanza: dall'Europa allargata all'innovazione tecnologica. Il presidente Vito Ambrosio, relatore al Convegno di apertura del Forum  "La nuova Europa: allargamento e competitività" in programma il  10 maggio.

La partecipazione della Regione Marche al Forum della Pubblica Amministrazione 2004, che si svolgerà a Roma dal 10 al 14 maggio, è in gran parte all'insegna della nuova Europa e della innovazione tecnologica.  A cominciare dal convegno di apertura, in programma il 10 maggio, dal titolo "La nuova Europa: allargamento e competitività" nel corso del quale il presidente della Regione, Vito D'Ambrosio, in veste anche di membro del Comitato delle Regioni d'Europa e della Conferenza delle Regioni periferiche marittime d'Europa (CRPM) , terrà una relazione  sui temi della coesione economica e sociale.

Al convegno prenderanno parte, oltre al ministro per le Politiche comunitarie , Rocco Bottiglione, anche  il presidente della Regione Friuli Venezia Giulia, Riccardo Illy e il ministro plenipotenziario Ferdinando Nelli Feroci.

Ma le Marche sono in piena sintonia con i temi dell' Europa dei 25, anche con un secondo progetto del  Servizio Industria e Artigianato che sarà premiato,  dopo quello del distretto industriale di Lipetsk in Russia,  nell'ambito della sezione "Regionando 2004" dedicata a "Le Regioni e la Nuova Europa." Il titolo è "Innovative Wielkopolska",  strategia innovativa di partnership istituzionale e imprenditoriale per lo sviluppo della regione polacca di Wielkopolska. 

In sostanza,  l'obiettivo del  progetto oltre ad aiutare ed accompagnare la regione polacca ad operare in seno alla UE, è anche quello di stimolare la collaborazione tra le regioni partner ( di Italia, Germania e Polonia) per favorire lo scambio di esperienze nel campo dell'innovazione tecnologica e del trasferimento di conoscenze tra centri di ricerca, centri servizi e sistema produttivo.  

Lo stand della Regione Marche, 102 metri quadrati di superficie, è stato suddiviso in sei aree di accoglienza dei visitatori.  Il percorso , infatti, è stato pensato per offrire un'immagine dinamica e vicina ai cittadini. Lo spazio è stato progettato per ospitare aree  interattive dove  incontrare i visitatori e distribuire il materiale informativo, ma sarà possibile conoscere ancora di più le Marche dalle quattro postazioni desk multimediali a carattere tematico e dall'area video con due monitor al plasma da 42 pollici.

La vetrina telematica e informatica delle Marche al Forum della Pubblica Amministrazione intende rispecchiare l'immagine di una regione al passo con i tempi, ma anche ben consapevole delle tradizioni culturali e storiche. 

Sono stati scelti, infatti, quattro prodotti informatici per presentare le Marche dell'e-government:  la Trasparenza amministrativa e la comunicazione istituzionale ( dal nuovo portale regionale istituzionale www.regione.marche.it segnalato dall'Università di Palermo tra i più efficaci , alla comunicazione e informazione regionale, anche attraverso la rete, come la web tv  www.my.marche.it o ancora la gestione dei flussi documentali degli atti amministrativi via internet.); altro prodotto da vetrina sarà la Protezione civile e sicurezza dove vengono presentati gli strumenti relativi alle politiche integrate della sicurezza, il sistema di monitoraggio per la prevenzione dei rischi del territorio e Marche way: rete a larga banda per ponti radio tra Protezione civile e società dell'informazione ; il terzo strumento informatico e  Imprese e
Lavoro con lo Sportello Unico per il Territorio (SUT) e il Sistema informatico Lavoro (SIL) , oltre a Marche Impresa e il portale del Commercio. Infine,  Turismo e Cultura con i sistemi turistici locali (STL),  la extranet "Istrice", per la gestione on line dal sito del Turismo della ricettività turistica delle Marche e poi il sistema informativo della cultura e il catalogo dei beni culturali .

05/05/2004





        
  



4+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati