Sabato 8 maggio a Monte Urano ci sarà una gara ciclistica per Dilettanti Elite e under 23.
Monte Urano | In scena la 5° edizione del " Gran Premio della Calzatura ", 15° Memorial Secondo Marziali, 5° memorial Aldo Trotti. La gara si correrà sulla distanza di 120 km in un anella di 18.800 km da ripetersi sette volte.
di Roberto Cicchiné
Si svolgerà sabato 8 maggio a Monte Urano la 5° Edizione del " Gran Premio della Calzatura " gara ciclistica per dilettanti elite e under 23 valida anche come 15° memorial Secondo Marziali e 5° memorial Aldo Trotti, organizzato dalla S.C. Monturanese. L'anello sul quale i concorrenti dovranno gareggiare misura 18 km 800 metri da ripetersi sette volte per un totale di 120 km. Dopo la partenza ufficiale da Monte Urano, i corridori transiteranno a Sant'Elpidio a Mare, Pesciara, Faleriense, Triangolo, Bivio Torre San Patrizio, Incancellata, via Borgonuovo e Giardini Pubblici.
La gara è stata da sempre inserita nei festeggiamenti del Patrono e quindi ormai è diventata una tradizione importante. L'organizzazione sta cercando di mettere a punto gli ultimi tasselli prima della gara che prenderà il via alle ore 14.30 dalla piazza di Monte Urano. I partecipanti a quel punto ad andatura turistica effettueranno il giro del paese, poi al km 0 verrà data la partenza ufficiale.
Al momento sono 143 i corridori iscritti provenienti da ogni parte d'Italia. Al via ci saranno atleti della Lombardia, Toscana, Puglia, Abruzzo, Marche e rappresentanti anche di altre regioni.
Lo scorso anno si impose Stelvio Michero ( S.C. Centri della Calzatura Riviera Adriatica ) che sarà al via anche quest'anno che ai giardini pubblici, sede di arrivo, ebbe la meglio su Danilo Andreanacci.
In palio per coloro che riusciranno ad ottenere un buon risultato ci saranno Trofei, Ricchi Premi, Cesti Alimentari, Calzature nonché medaglie d'oro offerte dalla ditta Trotti e dalle oreficerie del luogo ( Cameli Cifola e Giuseppina ).
|
05/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati