Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La provincia ha approvato 124 corsi per la formazione degli apprendisti

Ascoli Piceno | La valorizzazione del lavoro è il tema fondamentale per il futuro del nostro territorio.

di Federico Biondi

La provincia di Ascoli Piceno ha attivato il finanziamento di centoventiquattro corsi per attività formativa finalizzata agli apprendisti. Corsi che impegneranno più di 1800 giovani, che hanno un contratto di lavoro da apprendista nella Provincia di Ascoli Piceno e 1000 tutor aziendali.

"La valorizzazione del lavoro è un tema fondamentale per il futuro del nostro territorio – dice Pietro Colonnella presidente della Provincia di Ascoli Piceno e aggiunge - abbiamo avuto un premio dalla comunità europea, quale provincia virtuosa, per avere utilizzato tutti i finanziamenti a disposizione per lo sviluppo e la formazione professionale".

I settori finanziati sono: il calzaturiero, tessile abbigliamento,  commercio,  edilizia,  turismo, alberghiero, metalmeccanico e servizi. Secondo le zone saranno maggiormente interessati dei settori, per Ascoli Piceno il settore metalmeccanico e commercio per il distretto di Fermo il settore calzaturiero e metalmeccanico, per la zona di San Benedetto del Tronto il settore alberghiero e turistico.

"Con quest'iniziativa vogliamo completare l'iter della formazione professionale dando una risposta a tutti gli operatori, alle associazioni nazionali del lavoro, alle associazioni di categoria per quanto riguarda l'obbligo della legge 197/97" dice Emidio Catalucci Assessore alla Formazione Professionale delle Politiche Attive del Lavoro.

La legge 197/97 (la legge Treu), coinvolge tutti i ragazzi che hanno un contratto di apprendistato ed esprime l'obbligo dovere di una formazione esterna di 120 ore e per i ragazzi dai 15 ai 18 anni di 240 ore, per accrescere le proprie capacità professionali e culturali. "Per imparare meglio un mestiere ma soprattutto per avere anche una cultura generale che gli possa dare più forza e determinazione per affrontare il mondo del lavoro futuro" conclude Emidio Catalucci.

03/05/2004





        
  



5+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati