Isola pedonale sul longomare, il centrodestra dice no.
Porto San Giorgio | Si riaccendono le polemiche per la chiusura del lungomare centro attivato dall'amministrazione al fine di creare un'isola pedonale dedicata ai visitatori della città.
di Alessio Carassai
La questione che già l'anno scorso aveva sollevato diverse critiche sia fra i consiglieri di opposizione che fra alcuni operatori e residenti della zona, torna d'attualità. L'amministrazione, anche quest'anno avrebbe creato nella zona del lungomare centro un isola pedonale stabile che dovrebbe attuarsi per tutta l'estate dedicandola ai turisti. Una soluzione su cui si sono aperte due diversi filoni interpretativi.
Da un lato quello dell'amministrazione intenta ad offrire una maggiore vivibilità del lungomare, dall'altra i consiglieri di opposizione che tornano a spolverare la soluzione attuata dalla precedente amministrazione definita la più idonea per Porto San Giorgio. Sull'argomento è intervenuto anche il coordinatore di An Paolo Pompei cercando invece una soluzione ibrida, cioè evidenziando la possibilità della chiusura del centro solo dal 15 luglio al 15 agosto, il periodo clou dell'estate.
"L'isola pedonale attivata in forma stabile è troppo penalizzante per la città - ha dichiarato Carlo Del Vecchio capogruppo di An - chiudendo il lungomare si perdono circa 200 posti auto e i parcheggi a Porto San Gorgio sono importantissimi. Inoltre così si penalizzano gli operatori, i visitatori non potendo posteggiare andranno a mangiare altrove. Infine c'è da considerare il discorso viabilità che viene danneggiata notevolmente con questa sistemazione. trovo persino che la soluzione caldeggiata da Paolo Pompei sia inattuabile, l'unico rimedio è quello che la precedente amministrazione studio in collaborazione con gli operatori balneari. Ovvero consentire la viabilità del lungomare a senso unico in direzione nord e quindi anche la possibilità di parcheggio dal mattino fino alle 18, mentre dalle 18 fino all'una trasforamre il centro in isola pedonale".
Da un lato quello dell'amministrazione intenta ad offrire una maggiore vivibilità del lungomare, dall'altra i consiglieri di opposizione che tornano a spolverare la soluzione attuata dalla precedente amministrazione definita la più idonea per Porto San Giorgio. Sull'argomento è intervenuto anche il coordinatore di An Paolo Pompei cercando invece una soluzione ibrida, cioè evidenziando la possibilità della chiusura del centro solo dal 15 luglio al 15 agosto, il periodo clou dell'estate.
"L'isola pedonale attivata in forma stabile è troppo penalizzante per la città - ha dichiarato Carlo Del Vecchio capogruppo di An - chiudendo il lungomare si perdono circa 200 posti auto e i parcheggi a Porto San Gorgio sono importantissimi. Inoltre così si penalizzano gli operatori, i visitatori non potendo posteggiare andranno a mangiare altrove. Infine c'è da considerare il discorso viabilità che viene danneggiata notevolmente con questa sistemazione. trovo persino che la soluzione caldeggiata da Paolo Pompei sia inattuabile, l'unico rimedio è quello che la precedente amministrazione studio in collaborazione con gli operatori balneari. Ovvero consentire la viabilità del lungomare a senso unico in direzione nord e quindi anche la possibilità di parcheggio dal mattino fino alle 18, mentre dalle 18 fino all'una trasforamre il centro in isola pedonale".
|
03/05/2004
Altri articoli di...
ilq
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

David Krakauer
"The Big Picture"
Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale
Betto Liberati