Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Roberto Vecchioni al teatro Rossini

| CIVITANOVA - L'appuntamento, che segna la conclusione della rassegna “Civita musica nova”, è con uno dei maestri più grandi della canzone d'autore.

Attesa per Roberto Vecchioni, maestro indiscusso della canzone d'autore, da quarant'anni sulla scena musicale di casa nostra, che concluderà giovedì 6 maggio al Teatro Rossini di Civitanova Marche la rassegna "Civita Musica Nova" promossa da dall'Assessorato allo Spettacolo del Comune di Civitanova Marche in collaborazione con le società Anno Zero e TVB Produzioni e che ha visto in scena importanti interpreti della canzone italiana come Nek e Samuele Bersani.  Vecchioni presenterà le canzoni del suo ultimo album, prodotto da Mauro Pagani, 'Rotary Club of Malindi', un lavoro ispirato da un viaggio in Kenya, che l'artista ha vissuto come un vero e proprio percorso interiore approdato al ritrovamento di se stesso.

'Capitano a tutti battute d'arresto o inversioni di marcia - spiega Vecchioni - capita di sostare ad una fermata intermedia. Poi l'importante è riprendere la strada con rinnovato entusiasmo, più grandi o più piccoli, che poi vuol dire ancora più vicino alle persone e ai loro sentimenti'. 'Rotary Club of Malindi' racconta di un senso finalmente ritrovato attraverso le parole sagge di un vecchio pescatore per cui 'niente conta, né gli scogli, né le barche, né i delfini, né le luci dalla riva, né le stelle e nemmeno per assurdo i pensieri. Conta solo il mare'. Una 'semplice rivelazione' rispetto alla quale risultano tragicamente comici tutti i sogni di potere, di sopraffazione, di superiorità civile del mondo occidentale. Lo spettacolo si apre con il Pessoa di 'Le lettere d'amore' una canzone preziosa per verità e semplicità che è quasi un annuncio, una dichiarazione di intenti: 'Perché - dice Vecchioni - non si può certo dire che di lettere d'amore nella mia carriera non ne abbia scritte; ogni canzone è una lettera d'amore, per me, per una persona cara, per chi ascolta'.

E sono tante, vecchie e nuove 'Le lettere d'amore' che Vecchioni canta in questo nuovo tour, prendendo il via dall'ultimo album che, come lui stesso spiega, è vedersi da lontano, leggersi da un¹altra parte, sentirsi ad un importante 'giro di boa' (nella sua vita e nella sua poetica), perché la vita e le canzoni in quest'artista intramontabile non possono mai venire separate. C'è naturalmente anche il Vecchioni di sempre, con il suo amore per la parola scritta e cantata in tutte le sue sfumature ma soprattutto più che mai calata nella realtà della vita, nelle cose che contano, per farla capace di esprimere le ansie, le sconfitte o le vittorie, i dubbi e le certezze che sono di tutti noi. Ci sono le consuete tracce autobiografiche, i sentimenti persi o ritrovati, le occasioni non colte, gli affetti vicini o dimenticati ma anche l'impegno, le motivazioni e la voglia d'agire. Coerenti alla scelta di una narrazione viva e naturale sono gli arrangiamenti, quasi tutti 'acustici', scarni ed essenziali, con la volontaria rinuncia a qualsiasi
tipo di effetto roboante o esaltante.

I biglietti ancora disponibili sono in vendita alla biglietteria del Teatro Rossini (tel. 0733 812936) e in altri luoghi convenzionati: ad Ancona T.Box (tel 071.2901224), a San Benedetto del Tronto T.Box (tel 0735.581017), a Porto San Giorgio Ag. Viaggi Vela Azzurra (tel 0734.678200) e Amadeus tel (0734.675575), a Civitanova Marche Casa della Musica (tel 0733.770394), a Porto Sant'Elpidio Musiquarium (tel 0734.993263), a Trodica Music Performance (tel 0733.865593) e a Macerata Juke Box (tel.0733.239625). Questi i prezzi: 1° settore euro 30,00 + euro 4,50 diritti di prevendita, 2° settore euro 25 + euro 3,75 diritti di prevendita., 3° settore euro 20,00 + euro 3,00 diritti di prevendita. Inizio concerto ore 21.

03/05/2004





        
  



1+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati