Un appello di cuore per l'individuazione del candidato Presidente alla Provincia
Ascoli Piceno | Lettera aperta di Pietro Cordoni, Segretario del P.d.C.I.
di Pietro Cordoni*
Un appello di cuore a tutte le forze politiche del centrosinistra impegnate nell'individuazione del candidato Presidente alla Provincia di Ascoli Piceno. E' sicuramente, questo, un momento difficile. Sono molto preoccupato.
Bisogna prendere coraggio per andare avanti e non mollare! Se ognuno s' impegnerà in questa campagna elettorale, si potrà forse, continuare a costruire qualcosa di buono per il futuro di tutto il territorio piceno e i suoi Comuni.
Bisogna fare uno sforzo per non frammentarsi, altrimenti si rischia di ripete il dramma delle elezioni ascolane del 1999 finite come tutti sappiamo. E' questo che vogliono i partiti del centrosinistra? Io credo e spero di no.
Mi rivolgo in particolar modo ai quei Partiti, "maggiori" e maggiormente coinvolti nell'individuazione del candidato Presidente; e a quei rappresentanti di partiti più piccoli, provenienti da
sponde opposte che non sono sicuramente adatte a dare lezioni o dettare leggi. I partiti del centrosinistra allargato e con i comitati cittadini a livello comunale (Ascoli Piceno) sono tutti alleati ed è un bene. Una collaborazione interessante, perché è necessaria una battaglia democratica per mandare via da questa città il dominio della destra. Buon senso, collaborazione stima con il centro, con i Ds, con tutti. Rifondazione ora ha dentro una maggiore voglia di collaborazione con il centrosinistra. Un centrosinistra convinto e unito contro le destre: ceti moderati e democratici alleati con lavoratori e classi popolari.
Tutto ciò deve avvenire anche in campo Provinciale, per una riconferma e per non rischiare di avere delle ripercussioni locali.
Noi, Comunisti Italiani, siamo un piccolo partito. Non rivendichiamo candidati. Siamo all'interno della coalizione per rafforzare la sinistra e battere la destra e per batterla l'arma principale è l'unità. Non entro, qui, nel merito della scelta del candidato alla Presidenza della Provincia di Ascoli Piceno, che dovrà comunque rappresentare tutto il centro sinistra e garantire visibilità e proseguimento del progetto politico iniziato. Se il popolo acclama ..e se un candidato è realmente riconosciuto dalla cosiddetta società civile come "migliore", allora cerchiamo di fare un passo indietro e pensare solo al bene del nostro territorio. Il tempo stringe. Iniziare, fin da subito, una campagna elettorale in mezzo alla gente, con un programma partecipato, ambizioso ma realizzabile, con cui si può confermare il governo della provincia. Poi saranno i cittadini a giudicare la serietà del percorso politico.
* Segretario del P.d.C.I. sez. di Ascoli Piceno
|
03/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati