Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Premio Mastro 2004 ad Altamura, 7ª edizione

| ALTAMURA (BARI) Premiazione il 1° e 2 maggio durante la Fiera-Expo Murgia

Il 1° e il 2 maggio si è tenuta ad Altamura (Bari), nella splendida cornice della Fiera Expo - Murgia la premiazione di Mastri 2004 riservato ai soci della Fiesa Confesercenti (Federazione Italiana Esercenti specialisti dell'Alimentazione) meritevoli per professionalità e capacità innovativa oltre per longevità  di attività commerciale.

La selezione  è stata decisa da una giunta composta da presidenti nazionali di categoria (Assomacellai, Assoittici, Assopanificatori, Assosalumieri, Assofrutteria), l'iniziativa che è alla sua 7ª edizione vuole premiare la professionalità, l'immagine, la qualificazione imprenditoriale delle categorie in favore dell'innovazione dell'ammodernamento del comparto per favorire una nuova cultura d'impresa di piena valorizzazione del ruolo delle piccole e medie imprese nel tessuto economico  della nostra provincia nel rinnovato spirito imprenditoriale.

I premiati hanno ricevuto una medaglia di rilevante importanza artistica del Maestro Gianni Contri, scultore rinomato e artefice di molteplici lavori per la Santa Sede e per il Santo Padre.

La Medaglia assegnata raffigura l'Italia dell'Esercizio di Vicinato, la vita delle attività commerciali, la socialità della città vivificate dalla presenza di negozi, le merceologie straboccanti di profumi e colori.

Alla presenza di autorità di tutta la Puglia, del presidente e del segretario nazionale Fiesa Confesercenti, sono stati consegnati anche i diplomi di Mastri dell'Alimentazione che verranno inseriti nell'albo d'oro dei Mastri dell'alimentazione.

Con grande onore la nostra provincia di Ascoli ha visto premiati tre operatori associati, accompagnati dal Responsabile Giacomo Sciarra. Rispettivamente :

1) Di Nicolò Giuseppe  alimentarista dal 1963 di Porto Sant'Elpidio;

2) Vitali Guerrino alimentarista dal 1967 di Porto Sant'Elpidio;

3) Gaetani Stefano alimentarista  dal 1957 della Ditta Fanini Anna Maria e Lidia di San Benedetto del Tronto.

La giunta e la presidenza provinciale della Confesercenti, lieta orgogliosa e onorata di questa premiazione augura ai neo premiati Mastri dell'alimentazione un augurio sincero con l'auspicio che tale riconoscimento vuole saldare in un contesto storico le vecchie e gloriose tradizioni mercantili della nostra Provincia, con la  figura dell'imprenditore commerciale calato in un nuovo contesto competitivo inedito dove sono richieste capacità manageriali, conoscenze  delle tradizioni storiche ed enogastronomiche, dei gusti dei consumatori in un mondo in continua evoluzione.

03/05/2004





        
  



4+5=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati