Marcia della Pace e della Solidarietà
Smerillo | Iniziativa curata dall'Associazione Missionaria ALOE di Fermo e dal Comune.
di Luciano Galassi
In una splendida e inattesa giornata di sole si è tenuta a Smerillo il 2 maggio 2004 la prima marcia della Pace e della Solidarietà. L'iniziativa è stata curata dall'Associazione Missionaria ALOE di Fermo e dal Comune di Smerillo.
Hanno partecipato circa cento persone che hanno camminato all'interno del Bosco di Smerillo Montefalcone. Particolarmente suggestiva è stata una breve sosta, durante la quale sono state lette delle poesie sulla pace, accompagnate al flauto da Simona Senesi di Esanatoglia.
La marcia ha inteso portare a conoscenza le iniziative realizzate dal volontario internazionale Lucidio Ceci di Montegiorgio, che opera in Bangladesh, curando la riattivazione di scuole rurali, in una regione abitata da popolazioni non bengalesi.
Lo stesso Lucidio Ceci, presente alla marcia, ha riferito in merito alla sua esperienza di volontariato. Dopo un pranzo consumato insieme e l'ascolto della sua testimonianza, c'è stato uno spazio di intrattenimento con la partecipazione di p. Gianfranco Priori ("Frate Mago") e del percussionista marocchino Rachid Tamimi.
L'appuntamento è per la prima domenica di maggio 2005, quando si svolgerà la "Marcia dei bambini per la Pace e la Solidarietà", che vedrà anche il coinvolgimento e la partecipazione del Museo Pinacoteca dell'Arte dei Bambini di Smerillo che opera, dal 1999, sul tema "Il Bambino e la Pace".
|
02/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati