Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La Fermana ha conquistato un pareggio di carattere sul campo dell'Acireale.

Fermo | Pari certamente meritato e che fa sperare.

di Fabrizio Ferri

Acireale – Fermana   0 – 0

Acireale: Polito, Di Salvatore, Suriano, Garzon, Paschetta, Lo Monaco, Russo, Cardinale, Mastrolilli ( 58' Pagana ), Delle Vedove ( 53' Pittinino ), Fanetti ( 83' Morteliti ). All: Costantini.

Fermana: Chiodini, Micallo, Di Bari, Ceccobelli, Mengoni, Farina, Morici ( 61' Smerilli), Di Deo, Pacini ( 90' Luciani ), Perra, Belmonte. All: Bruniera.

Arbitro: Banti di Livorno

Note: Espulsi: Paschetta. Ammoniti Di Bari, Micallo. Angoli 7 – 3 per l'Acireale. Spettatori 2000 circa.

 

Una pareggio di fondamentale importanza quello ottenuto dalla Fermana in terra Siciliana. Un punto assolutamente meritato dalla formazione giallo blù di fronte ad un Acireale che le ha provate tutte per vincere. La Fermana finalmente ha mostrato il carattere, quello che voleva il presidente Giacomo Battaglioni ed il risultato è stato il giusto premio alla condotta di gara davvero autorevole.

Fermana che è scesa in campo con un assetto tattico modificato, come aveva annunciato Bruniera durante la settimana, una sorta di 4 – 5 – 1 disposto con grande accortezza. L'Acireale infatti, trovava grande difficoltà in fase di costruzione con l'Undici canarina che non badava solo a difendersi ma, anche a rendersi pericoloso.

Il primo affondo dei locali al minuto 14 quando Cardinale pescava in profondità Mastrolilli, Farina recuperava e sbrogliava la situazione. Al 21' era ancora Mastrolilli ad impegnare Chiodini ad una respinta con i pugni su conclusione dall'limite.

Al 23' la Fermana operava un break con Ceccobelli che lanciava Belmonte che calciava però alto da ottima posizione. Al 25' canarini vicinissimi al gol: Taglio millimetrico di Belmonte per Morici che andava al conclusione sulla quale Polito si opponeva con i pugni, la sfera tornava sui piedi di Morici che andava al tiro a colpo sicuro, ma l'estremo di casa in maniera prodigiosa si salvava in angolo. I locali pareggiavano il conto delle occasioni al 30' con Fanetti che però non si faceva trovare pronto sul suggerimento di Mastrolilli.

Alla ripresa delle ostilità, nessun cambiamento operato dai due allenatori, ma al 51' l'Acireale restava in dieci per l'espulsione di Paschetta per somma di ammonizioni. Incredibile palla gol per i locali al 55' con Fanetti che a porta vuota andava al tiro salvato da Micallo in scivolata.

La partita è bella è aperta, Bruniera a questo punto tentava il colpaccio inserendo Smerilli. Ma la gara non offriva più spunti di cronaca ad eccezione di alcuni capovolgimenti di fronte. Uno zero a zero che di certo non ha annoiato.

02/05/2004





        
  



3+1=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati