Pop corn medievali per gli spettatori del Duca
San Benedetto del Tronto | Cena con le specialità del sottobosco e presentazione del Palio dei Bambini. Interverrà Rocchi.
Salvia e rosmarino come i pop corn al cinema, offerti agli spettatori del fidanzamento regale il 5 agosto prossimo in piazza del Forte. Al Palio del Duca le inventano tutte per rendere speciale l'edizione 2004 ed il presidente dell'Associazione Nello Gaetani, anticipa alcune delle prelibatezze che saranno servite per l'occasione con una serie di serate a tema. Proposte per scegliere il menu che esalterà la serata finale dell'8 agosto, venerdì sera 21 maggio, sarà già il momento della prova generale per questa delizia che ha lo scopo di coniugare il gusto degli antichi sapori con la cultura attuale.
Inserita come antipasto tra le altre prelibatezze della Cena del Sottobosco, si presenta come tappa importante nel cammino verso Sponsalia. Alle ore 20,30 al ristorante Duca degli Acquaviva (prenotazioni allo 0735 764183), infatti, anche altri piatti ricchi di storia e tradizione, accoglieranno gli amanti della buona tavola che potranno trovare soddisfazione alla loro alta ricerca. Funghi e tartufi presentati in varie e ricercate forme seguiranno allora le erbette, già destinate come detto, ad una ulteriore consacrazione in estate.
Ma tra una portata e l'altra, ci sarà anche spazio per la presentazione ufficiale della più importante novità educativa dell'anno. Si tratta del Palio dei Bambini che si svolgerà in collaborazione con l'Istituto Scolastico comprensivo di Acquaviva il 29 maggio prossimo alla presenza delle più alte autorità civili di Regione e Provincia. Sempre in fatto di personalità, inoltre, e sempre venerdì prossimo, è annunciata la presenza dell'assessore regionale al turismo Lidio Rocchi.
|
18/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati