Da oggi il Giro d'Italia è a Porto Sant'Elpidio nella giornata di riposo.
Porto Sant'Elpidio | Questo pomeriggio prevista una premiazione a Villa Baruchello ai ciclisti marchigiani del passato. Poi cena di gala offerta dalla Provincia al Palsport e alle 21.00 in piazza Garibaldi Giro Quiz.
di Roberto Cicchiné
Dopo la 9° frazione che ha portato i corridori a fare tappa in Puglia a Carovigno, da oggi il Giro D'Italia e la sua carovana staziona nelle nostre terre. E' questo il giorno di riposo, i corridori ne approfitteranno per fare una sgambatura e anche per saggiare il tracciato di gara. Quindi i tanti appassionati avranno l'opportunità di vedere all'opera i tanti campioni e perché no di scambiare con loro anche alcune opinioni.
In questo giorno di riposo a Porto Sant'Elpidio ci saranno tante manifestazioni collaterali a cominciare da quella che questo pomeriggio alle ore 18.00 si svolgerà a Villa Baruchello dove alla presenza delle maggiori testate giornalistiche nazionali si procederà alla premiazione dei campioni del passato Marchigiani: Michele Gismondi, Rodolfo Massi, Enrico Paolini, Giancarlo Polidori e Giuseppe Petrocchi. Alle ore 21.00 in piazza Garibaldi è previsto lo spettacolo del Giro Quiz con Simona Tagli, Gianni De Berardinis e Gigi Vigliani. Inoltre si potrà ammirare anche la Mostra fotografica allestita nello spazio antistante la Sede Municipale e quella di Pittura presso la sala mostre Villa Murri.
Anche le altre realtà dove transiterà la tappa si stanno preparando per accogliere al meglio i ciclisti. A Capodarco sulla mitica salita del Gran Premio del 16 Agosto, il G.S. Capodarco con in testa il suo presidente Gaetano Gazzoli premierà facendoli fermare tre corridori che da dilettanti hanno vinto questa gara: Wladimir Belli, Massimo Codol e Paolo Lanfranchi. La premiazione avverrà nelle vicinanze del Monumento intitolato a Fabio Casartelli. Anche Fermo è pronta a stringersi intorno al Giro d'Italia. Scongiurata la manifestazione di protesta per le lungaggini su Fermo Provincia, in tanti saranno gli spettatori ad applaudire i corridori al passaggio. Stesso discorso vale per Montegranaro dove da sempre questo sport è ben radicato.
Domani al momento della partenza della 10° tappa, sarà presente anche una rappresentanza di Legambiente a cui sono molto care le sorti dello spazio verde antistante l'ex stadio Serafini che rischia invece di diventare uno spazio di solo cemento.
|
18/05/2004
Altri articoli di...
Le strade musicali dell'Ebraismo nel compendio cinematografico di David Krakauer

Una serata di emozioni e scoperte

Betto Liberati