Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Marche arte 2004

Castel di Lama | Note sui protagonisti della grande e unica mostra d' arte contemporanea, in programma a Castel di Lama dal 22 maggio al 31 luglio.

Valeriano Trubbiani e Bruno d'Arcevia, Enzo Cucchi ed Arnaldo Pomodoro, Loreno
Sguanci e Arnoldo Ciarrocchi, Oscar Piattella, Sandro Trotti e Magdalo Mussio
.

Sono solo alcuni dei grandi protagonisti dell'arte contemporanea marchigiana, che esporranno le loro opere nella mostra curata dai critici Carlo Melloni e Armando Ginesi, in programma a Castel di Lama (AP), presso il museo-laboratorio "Arte On", a partire dal 22 maggio prossimo. Insieme ai noti e prestigiosi maestri della produzione artistica della nostra regione, renderanno l' evento un appuntamento unico e speciale, mai realizzato fin ora per contenuti e dimensioni, altre decine di pittori, scultori, incisori e fotografi, per un totale di 124 artisti che parteciperanno alla rassegna con le loro opere, disegni, installazioni, invenzioni figurative e stilistiche.

Di Trubbiani, nato a Macerata nel 1937 e titolare della cattedra di scultura alla locale Accademia di Belle Arti, si conosce l'evoluzione del lavoro dalla "monumentalità agricola" alle immagini belliche e guerresche, fino alla stagione surreale e a quella del ciclo "tecnologico-fabbrile", mentre per Cucchi, nato a Morro d'Alba nel 1949, la folgorazione giovanile della pittura e poi il contatto con Roma, gli Stati Uniti e il gruppo della "Transvanguardia" (Chia, Palladino ed altri), ne hanno sviluppato, con le installazioni e le sculture una propria e coinvolgente forma d'arte originale, emotiva  e radicata nella memoria
esistenziale.

Poi ci sono Arnoldo Ciarrocchi, vincitore fin dal 1950 di biennali e premi internazionali, che con i suoi stupendi 84 anni vive e lavora ancora a Foce dell'Asola, presso Civitanova Marche, e Loreno Sguanci, nato a Firenze nel 1931, poi trasferitosi a Pesaro dal 1952, dove ha sviluppato la sua personale ricerca nel campo della scultura fino a diventarne uno dei massimi esponenti regionali, e non solo. 

A Castel di Lama, nel funzionale e spazioso contenitore artistico-museale di "Arte On", gestito da Vittorio Amadio e Marisa Marconi, anche loro protagonisti della mostra in programma, porteranno le loro opere anche l'anconetano Bruno D'Arcevia, il fermano Sandro Trotti (dalla pittura intensa e sensuale) e poi ancora il pesarese Oscar Piattella, nato nel 1932 e dagli anni Cinquanta al centro del panorama artistico e culturale locale (con Arnaldo e Giò Pomodoro, Nanni Valentini, Loreno Sguanci e altri) e poi regionale e nazionale (partendo da Milano).

Arnaldo Pomodoro e Magdalo Mussio (toscano, poi trasferitosi nelle Marche, scrittore
prolifico e artista eclettico che vanta personali in tutto il mondo), chiudono, solo
in parte "il quadro" dei big in mostra alla rassegna lamense. Per informazioni :

Arte On, tel.0736-811220 ; arteon@topnet.it; info@arteon.it

14/05/2004





        
  



1+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati