Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Progetti di ricerca della Provincia

Ascoli Piceno | Creazione di nuovi posti di lavoro e incentivazione della ricerca qualitativa delle imprese.

di Federico Biondi

Al cinema Piceno di Ascoli Piceno si è registrato il tutto esaurito. Molti ragazzi e ragazze, neo diplomati e neo laureati, a seguito dei propri tutor aziendali, hanno affollato il cinema. L'incontro è stato promosso dalla Provincia di Ascoli Piceno, per illustrare le modalità e le finalità organizzative dell'esperienza lavorativa per i diplomati e dei progetti di ricerca per i laureati.

Tra pochissimi giorni inizieranno per quasi 1300 ragazzi e ragazze l'inserimento presso imprese private della provincia di Ascoli Piceno. Gli assegni di ricerca per i laureati e i diplomati avranno la durata di sei mesi e saranno a completo onere della provincia.

Quindi il settore formazione e lavoro provinciale, attraverso i fondi sociali della comunità europea, erogherà un assegno mensile di cinquecentocinquanta euro per i laureati e quattrocentocinquanta euro per i diplomati, inoltre garantirà la copertura assicurativa del borsista per tutta la durata della sua attività lavorativa.

Gli assegni di ricerca sono mirati all'innalzamento qualitativo della ricerca scientifica e tecnologica presso le imprese; attraverso l'innovazione di processi di prodotto, le indagini di mercato e l'internazionalizzazione delle stesse.

Un'iniziativa per fronteggiare la disoccupazione intellettuale e frenare la fuga di cervelli dalla nostra provincia, "l'obiettivo della provincia – dice l'Assessore alla Formazione Professionale e delle Politiche Attive del Lavoro Emidio Catalucci - è di realizzare e creare nuovi centri di ricerca e facoltà universitarie nel nostro territorio, in modo che i cittadini della provincia di Ascoli Piceno possano continuare gli studi senza andare via – aggiunge – ma soprattutto rimanendo a lavorare e contribuendo ad accrescere il territorio che li ha visti nascere".

Più del quaranta percento dei partecipanti al progetto di ricerca svolto nell'anno passato, ha visto prolungare il proprio contratto di lavoro, dimostrando la validità dell'iniziativa promossa dalla Provincia di Ascoli Piceno e dall'Assessorato alla Formazione Professionale e dalle Politiche Attive del Lavoro.     

13/05/2004





        
  



3+4=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati