Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

Team Italia Enduro: al via l'Europeo in Ungheria

| ROMA - In Ungheria, la squadra dei giovani talenti, seguita dal tecnico federale Gionni Fossati è pronta ad affrontare la prima prova del Campionato Europeo. Risultati sotto le aspettative per gli Azzurrini al Mondiale in Francia.

di Sergio Conti

Parte dalla fredda e umida Ungheria l'avventura del nuovo campionato Europeo di enduro, il 15  e 16 Maggio. E al via ci saranno anche i piloti del Team Italia, la squadra di giovani promesse coadiuvata dal Commissario Tecnico Franco Gualdi e seguita da vicino dal tecnico federale Gionni Fossati, presente alla gara d'esordio per assistere e mettere a frutto la propria esperienza tecnica per i giovani di Federmoto.

Dopo la singolare partecipazione alla terza prova del Gran Premio d'Italia di Enduro a Matelica, lo scorso 24 e 25 aprile, si tratta del primo ed ufficiale vero banco di prova internazionale per il team. A Csitar, sede della gara, a confine tra Ungheria e Polonia, ci saranno a difendere l'azzurro italiano, capitanati da Maurizio Magherini (Yamaha 250 2t), il cadetto Andrea Fossati (Honda 125) e gli junior Carlo Conforti (Ktm 125), Stefano Caffaratti (Husky 250) e Maurizio Facchin (Honda 450). Assenti in terra ungherese per problemi fisici Manuel Pievani e Jonathan Bocci. Il pilota bergamasco del mc. Sebino in una gara regionale ha riportato una rovinosa botta alla spalla, mentre il marchigiano della Tm, momentaneamente ancora sotto terapie, accusa fastidiosi problemi di tendinite. Neppure il piacentino Marco Pasquali per doverosi impegni scolastici non potrà essere presente a questa prima prova.

La prova inaugurale dell'europeo si svilupperà su tre giri da 80 km da effettuarsi in entrambi i giorni di gara. Il percorso che i cinque alfieri andranno ad affrontare sarà abbastanza duro e impegnativo com'è tradizione delle prove enduristiche ungheresi, con due speciali al giro (un cross-test ed una prova in linea).

Il Campionato Europeo dopo l'Ungheria, si correrà nella lontana Polonia (12 e 13 giugno) sede per quest'anno dell'attesa Sei Giorni, per poi approdare in Italia a Terni (10 e 11 luglio), quindi gran finale in Romania (dal 30 luglio al 1 agosto). Il Team Italia, invece, al ritorno da Csitar sarà nuovamente impegnato a livello nazionale sabato 22 e domenica 23 maggio, per l'imminente quinta e sesta prova degli Assoluti d'Italia ospitati dal colorato ed accogliente territorio perugino di Foligno.

Da ricordare che lo scorso sabato 08 e domenica 09 maggio, in occasione della quarta prova del Campionato Mondiale in Francia, altri cinque nostri giovani azzurrini si sono confrontati nel difficile e competitivo panorama mondiale. Sono gli alfieri del neo Progetto Giovani 2004, talentuosi piloti sempre selezionati dall'attento c.t. Franco Gualdi, diretti dal tecnico federale Tullio Pellegrinelli, e appoggiati dalla F.M.I per la partecipazione a tutte le prove del campionato più ambito, il Mondiale. In terra francese il bilancio è pressoché negativo, complice probabilmente le difficili condizioni climatiche, con pioggia e grandine, che sembrano caratterizzare tutte le gare di questa stagione. -"Sono deluso dai miei piloti"- afferma con l'amaro in bocca Franco Gualdi. -" A parte e ci tengo a sottolineare l'ottimo undicesimo posto di Andrea Belotti nella giornata di sabato nella E2,  i risultati ottenuti in questi due giorni francesi mi demoralizzano.

Veramente sotto le aspettative. Non è più una questione di prima prova o debutto, quella francese era ben la quarta gara, otto prove, per alcuni di loro. Il 20° e 22° posto di Giuliano Falgari, il 24° e 23° di Giuseppe Canova, il 32° e 36° di Maurizio Micheluz ed il 34° e il 38° di Paolo Bernardi non posso ritenerli risultati che si addicano alle loro potenzialità. Devono assolutamente rimboccarsi le maniche, non è un consiglio è un ordine."

13/05/2004





        
  



2+2=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati