Cerca
Notizie locali
Rubriche
Servizi

La festa di Monticelli arriva alla XXV edizione

Ascoli Piceno | Una lunga serie di manifestazioni sportive, ricreative e culturali. Gran finale con i Nerkias, il 5 giugno, e i Cugini di Campagna, il 6 giugno.

Grandi iniziative messe in cantiere dal Comitato organizzatore delle due parrocchie dei Ss. Simone e Giuda e di S. Giovanni Evangelista di Monticelli per celebrare la XXV edizione della Festa del quartiere, che ha avuto inizio l'8 maggio con la gara di automodellismo radiocomandato ed il 9 con il ballo in piazza in Largo dei Fiordalisi con Stefano Tisi, cui seguiranno per tutto il mese una lunga serie di manifestazioni adatte a tutti i gusti e a tutte le fasce di età.

Il suo culmine sarà sabato 5 giugno con il grande e totalmente nuovo concerto dei Nerkias e domenica 6 giugno con la musica anni '70 de "I Cugini di Campagna" e la VIII Giostra Cavalleresca di Monticelli che vedrà 6 cavalieri sfidarsi in una avvincente giostra dell'anello.
 Particolarmente numerose le novità del programma di quest'anno con manifestazioni di grande richiamo.

Iniziando da quelle di carattere culturale è da ricordare la rassegna di canzoni, poesie e prosa in dialetto ascolano dedicata a S.Emidio di cui quest'anno ricorre il XVII Centenario del martirio.

Nella serata del 21 maggio, Monticelli vuole rendere onore al Santo Patrono di Ascoli presentando sul palco i migliori gruppi musicali e teatrali che si esibiranno in dialetto ascolano ricordando la vita del Santo e le tradizioni ascolane dedicate a S.Emidio. Saranno sicuramente presente anche i Nerkias con un brano inedito dedicato alla vita del santo e alle tradizioni emidiane.

Sempre continuando nella valorizzazione del vernacolo ascolano, il 28 maggio, andrà in scena la prima della commedia dialettale "La socera, la nora e... (alcuni mesi dopo)" con le esilaranti battute scritte da Giuliana Riti. Infine dal 29 maggio al 6 giugno la mostra del fotografo ascolano, originario di Monticelli ma ormai conosciuto anche al di fuori dei confini piceni, collaboratore di RAIUNO e di molte riviste a tiratura nazionale, Gabriele Viviani, che esporrà nel teatro parrocchiale le sue migliori opere nella mostra "Te' con le pietre" dedicata a Madre Teresa di Calcutta con un percorso fotografico che intende unire gli scatti alla Beata a Calcutta e testimonianze di pace dalla Palestina, in cui è stato anche recentemente inviato speciale.
 
Un'altra novità che sicuramente richiamerà tanta gente a Monticelli sarà l'iniziativa messa in cantiere dal Comitato organizzatore con il Comitato Ambulanti di Ascoli: "Monticelli in... festa e fiera – I Fiera di Monticelli" che si svolgerà in Via dei Frassini e Viale dei Platani nell'intera giornata del 30 maggio. Tra le numerosissime bancarelle si potrà trovare veramente di tutto.
 
Anche a livello sportivo, particolarmente numerose le manifestazioni: dalla classica scapoli-ammogliati di domenica 16 maggio al VI Memorial "Don Mauro Bartolini" per categoria allievi di calcio per onorare la memoria del giovane parroco della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda scomparso a soli 39 anni nel 1998 in seguito ad un incidente stradale. E per i più piccoli la maratonina del 29 maggio e il torneo di minivolley del 2 giugno. Una grande novità a livello ciclistico sempre il 2 giugno alle 14.30: la gara di Sprint (III Memorial "Renzo Valentini) per i Giovanissimi 10-12 anni iscritti alle Società e la Gimkana ciclista per bambini 7-9 anni, aperta a tutti.
 
Per la gioia di tutti i bambini e i ragazzi ci sarà anche sabato 29 maggio, un corso per imparare a costruire aquiloni che poi verranno fatti volare nel campetto parrocchiale e la XXV gara di pittura estemporanea, il 5 giugno.
 
Il programma delle manifestazioni, ormai tradizionali, spazia inoltre da momenti aggregativi a servizio del quartiere come i giochi di Quartiere: con 12 squadre e 400 concorrenti di tutte le età che si sfideranno per tre sere nel piazzale della parrocchia dei Ss. Simone e Giuda fino alla Scampagnata sulle colline intorno a Monticelli di domenica prossima.

Di grande interesse anche la V Rassegna di cori di Voci Bianche di sabato 15 maggio, organizzata dall'Associazione Culturale "La Corolla" con il suo affermato Coro che ospiterà altre formazioni corali; ed infine la rassegna concorso per gruppi musicali giovanili emergenti: "Monticelli Live" in cui, sabato 22 maggio, ben 14 gruppi si esibiranno (alcuni per la prima volta davanti ad un pubblico) per guadagnare il passaggio alla manifestazione di novembre "Music Hope" che ha visto negli scorsi anni la partecipazione di ospiti di rilievo come Saturnino Celani, ascolano, bassista della band di Jovanotti e la band ascolana degli Elettrodust.
 
Non mancano infine le tradizionali manifestazioni come la IX Sagra del Baccalà con ballo in piazza dal 29 maggio al 6 giugno. Si potrà anche tentare la fortuna con la ricchissima Pesca di Beneficenza e la Lotteria. Saranno in funzione gli avvincenti e nuovissimi giochi a premi: il gioco del "48" e quello delle freccette oltre al classico "OK... l'altezza è giusta!".

 Il programma dettagliato della Festa 2004, si può trovare sul sito: www.parrocchiamonticelli.org

13/05/2004





        
  



2+3=

Altri articoli di...

ilq

Una serata di emozioni e scoperte

ASPIC Psicologia di San Benedetto del Tronto presenta il Centro Psiconutrizionale

Betto Liberati